Alburni

Serre, caccia illegale in aree protette: sequestrate armi e denunciato cacciatore

Una vasta operazione che ha portato alla scoperta di violazioni in particolare l'esercizio di caccia e l'introduzione di armi in aree protette

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2024

Carabinieri forestali, sequestro armi

Una nuova operazione finalizzata al contrasto dell’esercizio venatorio all’interno delle aree protette si è svolta nei scorsi giorni tra i comuni di Serre, Eboli e Campagna. L’attività che ha visto la collaborazione tra personale del Nucleo Carabinieri Forestale di Sicignano degli Alburni e personale dei Nuclei Provinciali ENPA ed Accademia Kronos, ha consentito di controllare una vasta quota di territorio all’interno della Riserva Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano, identificare numerose persone in esercizio di caccia, verificare la iscrizione all’anagrafe canina dei cani da caccia ma, anche le modalità di trasporto.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

Proprio durante tali attività una delle squadre impegnate nel comune di Serre, avendo udito numerosi colpi d’arma da fuoco provenire da un’area a ridosso del fiume Calore, giunta a poche decine di metri dall’argine del fiume Calore e quindi in piena riserva, notava la presenza di una persona in esercizio di caccia che veniva immediatamente identificata.

I provvedimenti

A seguito di quanto accertato e considerato che tale attività si stava svolgendo in piena area di riserva (in quanto nella fascia dei 150 metri dall’argine), gli agenti dopo aver allertato i militari si portavano in caserma dove, una volta proceduto alle contestazioni delle violazioni ed in particolare l’esercizio di caccia e l’introduzione di armi e munizionamento in area protetta, i militari procedevano al sequestro di un fucile da caccia calibro dodici e del munizionamento trovato in possesso del cacciatore ed alla sua denuncia a piede libero alla Autorità Giudiziaria.

“Si ringrazia l’Arma dei Carabinieri per il costante supporto nelle attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali e nel contrasto del bracconaggio“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Torna alla home