Alburni

Serre, caccia illegale in aree protette: sequestrate armi e denunciato cacciatore

Una vasta operazione che ha portato alla scoperta di violazioni in particolare l'esercizio di caccia e l'introduzione di armi in aree protette

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2024

Carabinieri forestali, sequestro armi

Una nuova operazione finalizzata al contrasto dell’esercizio venatorio all’interno delle aree protette si è svolta nei scorsi giorni tra i comuni di Serre, Eboli e Campagna. L’attività che ha visto la collaborazione tra personale del Nucleo Carabinieri Forestale di Sicignano degli Alburni e personale dei Nuclei Provinciali ENPA ed Accademia Kronos, ha consentito di controllare una vasta quota di territorio all’interno della Riserva Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano, identificare numerose persone in esercizio di caccia, verificare la iscrizione all’anagrafe canina dei cani da caccia ma, anche le modalità di trasporto.

L’operazione

Proprio durante tali attività una delle squadre impegnate nel comune di Serre, avendo udito numerosi colpi d’arma da fuoco provenire da un’area a ridosso del fiume Calore, giunta a poche decine di metri dall’argine del fiume Calore e quindi in piena riserva, notava la presenza di una persona in esercizio di caccia che veniva immediatamente identificata.

I provvedimenti

A seguito di quanto accertato e considerato che tale attività si stava svolgendo in piena area di riserva (in quanto nella fascia dei 150 metri dall’argine), gli agenti dopo aver allertato i militari si portavano in caserma dove, una volta proceduto alle contestazioni delle violazioni ed in particolare l’esercizio di caccia e l’introduzione di armi e munizionamento in area protetta, i militari procedevano al sequestro di un fucile da caccia calibro dodici e del munizionamento trovato in possesso del cacciatore ed alla sua denuncia a piede libero alla Autorità Giudiziaria.

“Si ringrazia l’Arma dei Carabinieri per il costante supporto nelle attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali e nel contrasto del bracconaggio“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Torna alla home