Cilento

Premio concorso nazionale musicale “Aniello De Vita”: Vince Belly Button e il Coro Onda

Il "Premio Aniello De Vita" si conferma non solo un’occasione per celebrare il talento musicale, ma anche uno strumento per promuovere il Cilento

Redazione Infocilento

29 Dicembre 2024

Grande successo per la seconda edizione del Premio concorso nazionale musicale Aniello De Vita che si è tenuto ieri sera presso il Teatro De Berardinis di Vallo della Lucania. L’evento, dedicato alla valorizzazione di giovani talenti della musica italiana, ha visto esibirsi undici finalisti provenienti da diverse regioni italiane: Belly ButtonCristian AlbaniDenise BattagliaDutty BeagleFrancesco VerroneLaFemeleLuca FolMancinoMichele PellegrinoRossella Opromolla e Stre.

InfoCilento - Canale 79

La qualità e il livello delle performance artistiche ha entusiasmato il pubblico e reso particolarmente impegnativo il compito della giuria composta da personalità di spicco del panorama musicale italiano: Dario Salvatori, critico musicale, Leopoldo Lombardi, manager discografico , e Mariella Nava,cantautrice di grande prestigio. A capitanare la giuria della critica, il noto cantautore Michele Pecora.

I premi

Cristian Albani di Cesenatico si è aggiudicato il “Premio della Critica” con il brano Archimede, consegnato dal presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo.
Denise Battaglia di Gatteo si aggiudica il “Premio Categoria Inediti” con il brano Arcobaleno Pizzichino, consegnato da Filadelfio Cammarano.
Dutty Beagle di Camerota riceve la targa “Gelbison Città Territorio” dal presidente Maurizio Puglisi per il brano La Ventana.
Belly Button e il Coro Onda di Roma ricevono il  “Premio Formazione Giovani Autori”, consegnato dal presidente di Consac Infrastrutture Antonio Bruno.
Fa doppietta Cristian Albani, che si aggiudica anche la targa “Premio Casa Sanremo”, consegnata da Vincenzo Russolillo, patron di Casa Sanremo.
Il vincitore assoluto della seconda edizione del concorso under 35 è Belly Button e il Coro Ondacon il brano Amen. Il premio è stato consegnato direttamente dal presidente di Nuovo Imaie, Andrea Miccichè, e consiste in un contributo di 9.000 euro erogato dall’istituto mutualistico.

Il commento

Soddisfatto l’ideatore e il patron del premio prodotto da Cilento Music Festival, Lillo De Marco: “Il  premio mira a scoprire e valorizzare nuovi talenti tra autori, compositori ed esecutori di musica italiana e quest’anno la manifestazione celebra  il riconoscimento della canzone cilentana a patrimonio immateriale della Regione Campania. Un concorso- aggiunge- che promuove la creatività libera dalle mode, puntando a creare un ponte tra tradizione e innovazione musicale”.

La direzione artistica è stata curata dal M° Angelo Loia.

Ospiti d’eccezione come Michele Pecora e Ilaria Argiolas e Sergio Scavariello hanno ulteriormente arricchito l’evento con le loro performance emozionanti, mentre la presentazione della serata è stata affidata alla brillante giornalista e conduttrice Grazia Serra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home