Attualità

Cicerale dice “No” al mega impianto a biomasse

Il Comune di Cicerale ha espresso la contrarietà alla realizzazione dell'impianto

Manuel Chiariello

28 Dicembre 2024

Il Comune di Cicerale ha espresso un deciso “no” alla realizzazione di un impianto a biomassa nell’area industriale confinante con Ogliastro Cilento. La decisione è stata presa durante l’ultimo consiglio comunale e si inserisce in un contesto di forte mobilitazione da parte dei cittadini, preoccupati per le potenziali conseguenze ambientali e sanitarie di questa iniziativa.

InfoCilento - Canale 79

Un progetto controverso

Il progetto di realizzazione dell’impianto a biomassa, avallato dal comune di Ogliastro Cilento, ha suscitato numerose perplessità e criticità. Secondo il Comune di Cicerale e il comitato che attenziona la questione, la struttura potrebbe avere un impatto negativo sull’ambiente e sulla salute pubblica, in quanto potrebbe generare emissioni inquinanti e un aumento del traffico pesante nella zona.

La posizione del Comune

Il sindaco Giorgio Ruggiero ha sottolineato come l’impianto previsto sia di dimensioni eccessive rispetto alle esigenze del territorio, e che potrebbe danneggiare le attività produttive già presenti nell’area industriale: «Si parla di un impianto molto grande, che creerebbe un danno alle aziende stesse e alla popolazione», ha spiegato.

Il presidente del consiglio comunale, Gerardo Antelmo, che ha fortemente voluto che la questione fosse discussa in assise, ha ricordato come il Comune sia già riuscito in passato a bloccare progetti simili, grazie all’impegno dei cittadini e all’azione degli amministratori. «Ci sono molti dubbi sulla sostenibilità di questo progetto in un’area dove tra l’altro già c’è un piccolo impianto, mentre qui parliamo di una struttura enorme dove non sappiamo se confluiranno solamente reflui zootecnici», ha detto. Poi lanciato un monito: «Abbiamo il dovere di esprimere la nostra assoluta contrarietà a questo progetto e fermare questo scempio. Parliamo di una struttura fortemente impattante».

La mobilitazione dei cittadini

I cittadini di Cicerale e dei comuni limitrofi si sono mobilitati in massa contro il progetto, organizzando manifestazioni e raccolte firme. Il Comitato Cittadino Ambiente San Giuseppe-San Felice è in prima linea nella battaglia contro l’impianto, denunciando i rischi per la salute e l’ambiente. Nei giorni scorsi ci sono già stati vari incontri.

Prossimi passi

Il presidente del consiglio Antelmo ha annunciato che del caso sarà interessata anche la politica nazionale, con l’obiettivo di presentare un’interrogazione parlamentare. Inoltre, è stata proposta l’istituzione di una commissione consiliare per approfondire la questione e valutare ulteriori azioni da intraprendere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home