Cilento

I corsi principali di Sapri protagonisti di “Aspettando Capodanno”

Un ricco programma di eventi a partire dalle 16:30

Comunicato Stampa

27 Dicembre 2024

Protagonisti dell’evento “Aspettando Capodanno ai Corsi” a Sapri, Corso Umberto e Corso Garibaldi, che addobbati a feste, ospiteranno le numerose iniziative previste in programma per il 28 dicembre 2024. Una splendida cornice naturale, quella degli storici corsi di Sapri, resa ancora più suggestiva per l’occasione. Un palcoscenico a cielo aperto tra musica e divertimento, organizzata dall’Assessorato al Turismo, Spettacolo e Cultura di Sapri in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e Confesercenti.

Il programma

A partire dalle ore 16:30, i corsi principali di Sapri si animeranno con una varietà di attrazioni pensate per coinvolgere grandi e piccini: il Villaggio dei Gonfiabili e il Trenino degli Elfi trasporteranno i bambini in un mondo magico. Teatro dei Burattini, mascotte, ballon-art e trucca-bimbi porteranno sorrisi e colori. Golosità natalizie come zucchero filato, popcorn e caldarroste scalderanno l’atmosfera.

In programma le performance degli studenti del Liceo Musicale Carlo Pisacane saranno tra i momenti più attesi: Pisacane Wind Orchestra, Coro e Pop Ensemble e poi esposizioni e un elegante mini-defilé, curati dal Settore Moda dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Sapri, daranno spazio alla creatività e al talento dei giovani artisti del territorio.

Artisti di strada, spettacoli di musica dal vivo e il suggestivo Grinch Village saranno il cuore pulsante dell’evento. Oltre a sconti esclusivi nelle attività commerciali aderenti all’iniziativa che offriranno un’occasione imperdibile per lo shopping natalizio.

Al centro dell’evento anche le attività nell’area convegni allestita sul Curciobus, vetrina di cultura, tradizioni e progetti di grande valore, organizzato con il patrocinio del Comune di Sapri, l’Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo, e l’associazione Terre del Bussento.

Alle ore 18:00, a bordo del Curciobus, si terrà la presentazione de “La Cicola del Cilento”, un antico salume recentemente inserito nell’elenco dei PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) della Campania. Durante l’incontro, moderato dal giornalista Francesco Lombardi, interverranno: Antonio Gentile, Sindaco di Sapri, Edoardo Grieco, Dirigente Veterinario ASL Salerno e Marco Contursi, Delegato ONAS Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home