Approfondimenti

Che differenza c’è tra dermopigmentazione e tatuaggio?

Che si conosca già oppure non ancora, poco importa perché la dermopigmentazione sembra attualmente una tra le tecniche migliori e all’avanguardia per quanto riguarda la nuova frontiera del ‘ritocco estetico non estetico’.

Redazione Infocilento

27 Dicembre 2024

Vogliamo porlo tra virgolette perché non parliamo ovviamente di alcun’operazione chirurgica, piuttosto di tecniche facenti parte del vasto mondo del make up finalizzate alla bellezza.

Per dermopigmentazione, come il nome stesso fa intuire, si intende l’azione mirata tramite un apposito macchinario che inietta all’interno del nostro derma dei pigmenti di colori volti a correggere o migliorare una zona specifica del nostro corpo.

In particolare le zone interessate tendono ad essere quelle degli occhi, su tutta l’arcata sopracciliare, ma eventualmente anche quella oculare. Tramite questa tecnica è possibile rendere lo sguardo più pieno, decisamente più naturale e femminile, contribuendo al riempire spazi senza pelo ma non solo.

La dermopigmentazione è perfetta anche per chi purtroppo soffra di alopecia e che quindi abbia perso la peluria sopracciliare. L’effetto finale è incredibilmente realistico e praticamente nessuno si accorgerebbe di ‘indossare’ una sorta di tatuaggio.

Ma esiste qualche differenza tra dermopigmentazione e tatuaggio?Si può richiedere a un semplice tatuare? Sfatiamo qualche mito.

La vera differenza tra dermopigmentazione e tatuaggio: occhio all’errore

Spesso uno degli errori che si commette maggiormente è credere che dermopigmentazione e tatuaggiosiano la stessa cosa. In realtà parliamo di tecniche totalmente differentiseppur accomunate dalla presenza di ago e inchiostro.

Iniziamo subito col chiarire che, a differenza dell’inchiostro classico per tatuaggi, quello della dermopigmentazione è anallergico, molto leggero, di materiale organico e a lento assorbimento, infatti i tatuaggi di trucco permanente tendono a scomparire nel tempo e periodicamente devono essere rifatti. Questo non è un difetto ma un pregio perché i connotati del volto cambiano.

L’inchiostro per tatuaggi invece è spesso composto da elementi metallici, che nel tempo scolorendo virando su una nuance blu o violacea. Quello della dermopigmentazione è invece appositamente studiato per non sbiadire o tendere a queste colorazioni poco naturali sul viso. 

Troviamo poi una differenza sostanziale tra il macchinario usatoda un comune tatuatore e quello di un pigmentatore poiché l’ago dovrà risultare molto più sottile e delicato, agendo su una zona estremamente particolare e sensibile. Inoltre un classico ago per tatuaggi non permetterebbe al professionista una cura al dettaglio tale da imprimere sulla pelle l’effetto pelo naturale. 

Infine, ma non per importanza, troviamo anche una differenza notevole con la tecnica usata: il tatuatore tende a ripassare anche più volte su un unico punto, insistendo sulle zone da scurire o da sfumare, mentre il professionista atto alla dermopigmentazione andrà a studiare dapprima un modello apposito per poi ricreare l’effetto tramite movimenti rapidi e molto precisi. 

Molto importante è sottolineare che anche nel trucco permanente però ci sono diverse specializzazioni come per esempio il microblading, il dermografo e la tricopigmentazione. 

• Microblading: è un tool utilizzato per fare delle linee sul sopracciglio, le classiche sopracciglia naturali.

• Dermografo: uno strumento (manipolo e aghi) per tatuare con pigmenti non permanenti, è uno strumento molto affidabile, in grado di effettuare anche sfumature. Molto utilizzato per avere delle sopracciglia non solo naturali ma anche corpose.

• Tricopigmentazione: si utilizza il dermografo, è una tecnica molto particolare che punta a disegnare i capelli nel cuoio capelluto, il suo effetto è come se avessimo dei capelli rasati, è un trattamento che va molto di moda tra i giovani che lo prediligono al trapianto capelli.

Conclusioni e riflessioni

Come abbiamo visto sono delle tecniche diverse di trucco permanente che se padroneggiate correttamente rendono il dermopigmentista un valido operatore in grado di risolvere problemi estetici di labbra, occhi, sopracciglia e capelli. 

Risulta pertanto fondamentale rivolgersi sempre a professionisti del settore poiché un tatuatore specializzato esclusivamente in tatuaggi potrebbe eseguire un lavoro davvero sgradevole, viceversa un dermopigmentatore potrebbe aver assunto competenze specifiche solo in quel ramo senza avere la reale capacità di tatuare.

Prendiamo le dovute cautele e rivolgiamoci sempre e solo a professionisti del settore come chi ha frequentato corsi di trucco permanente https://maisonacademy.it/ con staff altamente specializzato per evitare danni sulla pelle che, va da sé considerare come indelebili e che potrebbero arrecare diverse problematiche non solo fisiche, ma anche sociali. La prudenza, in questi casi, non è mai troppa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Il cavaliere Domenico De Rosa: “Il Ponte che non c’è ci costa più di quello da costruire: il prezzo salato dell’immobilismo”

Il cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET e imprenditore nel settore della logistica, è un fermo sostenitore della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. In un’intervista, il […]

Controllo ginecologico: un appuntamento essenziale per la salute femminile

Prendersi cura di sé significa anche dedicarsi alla prevenzione. Ogni donna, a prescindere dall’età o dall’eventuale presenza di disturbi, dovrebbe sottoporsi a una visita ginecologica di controllo almeno una volta […]

Ristrutturare il giardino: tutto quello che devi sapere

Hai un giardino e vuoi trasformarlo in un piccolo angolo di paradiso? Ristrutturarlo può davvero migliorare la qualità del tuo tempo libero, aiutarti a ridurre lo stress e persino aumentare […]

Torna alla home