Cronaca

Celebrata la seconda maxi-udienza del processo dei Sub morti a Palinuro

Ieri presso il Tribunale dei Vallo della Lucania l'udienza durata ben dodici ore. Prossimo appuntamento il 27 maggio.

Redazione Infocilento

30 Aprile 2016

Ieri presso il Tribunale dei Vallo della Lucania l’udienza durata ben dodici ore. Prossimo appuntamento il 27 maggio.

Si è celebrata ieri nell’aula Falcone-Borsellino del Palazzo di Giustizia di Vallo della Lucania, la seconda maxi udienza relativa al processo dei quattro sub morti nella Grotta degli Occhi di Palinuro. A processo gli istruttori e il gestore del diving che organizzò l’immersione nel giugno del 2012 durante la quale morirono quattro sub nelle acque di Palinuro. Il gup del Tribunale di Vallo della Lucania, dopo circa due anni di indagini preliminari, dispose il rinvio a giudizio per omicidio plurimo colposo di Roberto Navarra, gestore del diving, e degli istruttori romani Marco Sebastiani, Stefano D’Avack e Annalisa Lupini.
Nell’immersione, morirono un avvocato romano, Andrea Pedroni, la guida Douglas Rizzo e due turisti, Susy Cavaccini – salernitana trapiantata a Roma – e Panaiotis Telios. I quattro rimasero intrappolati nella «Grotta degli occhi», perdendo l’orientamento a causa del sollevamento di fango all’interno della cavità e morendo asfissiati.
L’udienza di ieri è durata dodici ore. E’ iniziata alle nove del mattino e terminata alle nove di sera. Sono stati ascoltati due Ufficiali di polizia giudiziaria: Dott. Carlo Zelinotti del Nucleo Sommozzatori che ha coordinato i rilievi fatti all’interno della Grotta degli Occhi e Dott. Angelo Pistorio del Nucleo Speciale di Intervento del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera di Roma.
Zelinotti e Pistorio sono stati per primi escussi dal Pubblico Ministerio, poi il Giudice Dott. Lombardo ha passato la parola ai difensori di parte civile e poi ai difensori degli imputati.
Durante l’udienza è emerso che i quattro sub neofiti, dotati di un brevetto di primo livello Open Water Dive, non avrebbe potuto sostenere affatto quel tipo di immersione e pertanto non sarebbero mai stati dovuti essere in quella grotta.
Pistorio, in particolare, ha spiegato che la “Grotta degli Occhi” è un ibrido tra caverna e grotta marina, esplicandone la differenza, ovvero che questa dispone di una cavità parzialmente illuminata definibile come “caverna” ed una parte totalmente buia (il ramo infangato nel quale vennero recuperati i cadaveri dei sub) definibile come grotta. Sia la caverna che la grotta, per essere esplorate, necessitano preparazioni ed attrezzature particolari : un brevetto “cave” o un brevetto “cavern”, neanche un brevetto “advanced” (superiore al brevetto “open”) può essere idoneo alla immersione del caso di specie.
Sono stati altresì, mostrati i filmati della “Grotta degli Occhi” attraverso un proiettore. E’stato possibile scorgere la presenza del limo all’interno della grotta ed il suo innalzarsi durante la pinneggiata dei sommozzatori. Sono stati, altresì proiettati dei grafici raffiguranti l’iter subacqueo dei sub durante l’immersione: dall’inizio della stessa, fino alla cessazione delle attività motorie delle vittime. E’ emerso, ancora, che i dati di Cavaccini e Telios, fossero sovrapponibili, facendo presumere che i due si siano presi per mano durante i minuti che hanno preceduto il loro decesso, forse per trovare insieme una via di uscita dalla grotta.
In aula, presente per la famiglia del giovanissimo Telios, l’Avv. Benedetta Sirignano, la quale all’esito dell’udienza ha affermato: “lo spaccato evolutivo dei dati emersi oggi, evidenzia la natura di questo incidente come un sinistro ove non c’è fatalità, bensì una connessione di azioni ed omissioni che sommate tra loro hanno determinato i fatti oggetto di causa”.
Fissata la prossima maxi udienza al prossimo 27 maggio per l’escussione di altri testi della Procura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Battipaglia in lutto per la scomparsa di Luigi Savo, 27enne vittima di un incidente sulla A2: oggi i funerali

Funerali oggi alle 16:30. Indagini in corso della Polizia Stradale. Cordoglio nel rione Belvedere

Ernesto Rocco

12/05/2025

Salerno, incidente sul Lungomare Marconi: pensionato muore dopo due giorni di agonia

Ennesimo incidente sul Lungomare Marconi di Salerno, seconda vittima dall'inizio dell'anno

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Torna alla home