Attualità

Siti archeologici chiusi, Tommasetti: “Altro flop della Provincia di Salerno”

“Le aree archeologiche chiuse durante le festività natalizie sono un pessimo biglietto da visita per Salerno”

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2024

Aurelio Tommasetti

“Le aree archeologiche chiuse durante le festività natalizie sono un pessimo biglietto da visita per Salerno”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulla gestione dei siti storici, in particolare quelli di competenza della Provincia.

“Non si può vivere di sole “Luci d’Artista”

Salerno è piena di tesori da scoprire e che andrebbero valorizzati soprattutto nei periodi turistici, o almeno è quanto accadrebbe in una vera città europea. Invece questo Natale avremo location importanti chiuse ai visitatori per l’incapacità di farle funzionare. Mi riferisco al parco archeologico di Fratte, che non sarà fruibile a causa della mancanza di personale. La chiusura, apprendiamo, scatterà dal 24 dicembre al 3 gennaio. Dovrebbe essere l’esatto contrario: un’amministrazione che si rispetti sfrutterebbe il periodo che va dalla vigilia di Natale all’Epifania per esaltare le sue eccellenze e metterle a disposizione di residenti e forestieri. Ma Fratte è solo un esempio, cui si aggiungono altri luoghi gettonatissimi come il Giardino della Minerva”.

Il consigliere regionale si rammarica che da Palazzo Sant’Agostino nulla si muova: “La situazione resta congelata, con la Provincia senza una guida e il rischio di assistere a un altro flop, stavolta sul fronte turistico. Cos’altro deve succedere per una presa di coscienza da parte del Partito democratico che governa (male) il nostro territorio?”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Battipaglia, Polizia Municipale intensifica i controlli: sanzioni e sequestri nell’area pedonale

Diverse persone sono state fermate mentre attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Torna alla home