Eventi

Prima Instawalk nel Cilento: a Moio della Civitella la tradizione diventa “social”

L'appuntamento è l'8 maggio. E' il primo sul territorio: altri precedenti sono solo in in alcune zone del Nord Italia.

Comunicato Stampa

29 Aprile 2016

Moio della Civitella panorama

L’appuntamento è l’8 maggio. E’ il primo sul territorio: altri precedenti sono solo in in alcune zone del Nord Italia.

Domenica 8 maggio innovazione e tradizione si fondono a Moio della Civitella, in una passeggiata fotografica. L’Instawalk è una passeggiata tematica che prevede l’utilizzo dell’applicazione fotografica Instagram, disponibile sia per iPhone che per gli smartphone della piattaforma Google Android, per condividere le foto che i partecipanti scatteranno durante il percorso.

Instagram è diventato un social network molto popolare e testimone dei tempi che cambiano, grazie alle fotografie scattate dagli smartphone, che permettono a tutti di diventare fotografi e di esprimere e raccontare in maniera unica le emozioni e i luoghi, anche segreti e inesplorati, che viviamo tutti i giorni, dimostrando il nostro gusto nel raccontare la nostra passione per il territorio.

La Civitella Instawalk, organizzata dalla Pro Loco Moio della Civitella, prevede 3 percorsi:
paesaggistico: alla scoperta della natura e dei borghi di Moio e Pellare
culturale: visita guidata al Parco Archeologico della Civitella, con il suo Frurion del VI secolo a.C., e al Museo della Civiltà Contadina
enogastronomico: degustazione dei piatti della tradizione cilentana, in particolare di Moio e Pellare, con la possibilità di prendere parte alla preparazione di alcuni, e dei vini dei piccoli produttori locali.
Come partecipare alla prima Instawalk Civitella:
L’Instawalk dell’8 maggio rientra nel primo percorso e si terrà a Moio della Civitella.
Il ritrovo è previsto per le ore 15:30 al Belvedere, ai piedi della Civitella.
La passeggiata partirà dalla località “li Martini” e si snoderà per la strada che passa dalla Retara e arriva sulla vetta della Civitella.
Per chi volesse, alle 15:15 verrà spiegato l’utilizzo base di Instagram.
L’Instawalk è più semplice a farsi che a dirsi! Ecco le istruzioni:
Usi già instagram?
Allora è facilissimo!
Porta lo smartphone (carico!) per scattare tante foto da condividere su Instagram inserendo nel testo gli hashtag dedicati: #instacivitella #instacilento #instawalkcivitella #igerscilento e #igerscivitella
Poi se desideri puoi condividere su Twitter e su Facebook le tue foto, soprattutto con chi NON è di Moio della Civitella e del Cilento!
Non hai mai usato Instagram?
Allora devi installare Instagram sul tuo smartphone, creare un profilo, scrivere chi sei nello spazio dedicato alla BIO e fare la prima foto, il tutto in appena 10 minuti.
Porta, poi, lo smartphone (carico!) per scattare tante foto da condividere su Instagram inserendo nel testo della foto, oltre ad un titolo, anche della parole chiave (dette hashtag), affinché altri utenti possano seguire l’evento da remoto.
Se poi lo desideri puoi condividere le foto anche su Twitter e su Facebook: ti basterà seguire le istruzioni dell’applicazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: visite gratuite per la “Giornata della Salute”

L'iniziativa, in programma per il 25 luglio, si inserisce nell'ambito dei solenni festeggiamenti per il Santo Patrono

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Torna alla home