Eventi

“Semi di senape … In detenzione attenuata” fa tappa in biblioteca,per raccontare “La Forza delle parole”

Il 17 dicembre il nuovo libro di Silvana Scocozza sarà presentato presso la biblioteca comunale "Augelluzzi", nell'ambito del progetto Eboli Biblio Network

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2024

Inchiostro

Sarà la biblioteca comunale “Simone Augelluzzi” di Eboli, il prossimo 17 dicembre alle ore 18.00, ad ospitare una nuova presentazione di “Semi di senape … In detenzione attenuata”, l’ultimo libro della giornalista Silvana Scocozza.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento si svolge nell’ambito del progetto Eboli Biblio Network, sostenuto da Fondazione con il Sud e Centro per il libro e la lettura, che vede in rete la Cooperativa Amanuel, il Comune di Eboli, CaffeOrchidea, Il Saggio, I’ICATT, I’Istituto comprensivo “Virgilio- Gonzaga”, La Compagnia di Teatro del Bianconiglio e si propone di promuovere l’inclusione culturale e sociale di gruppi vulnerabili, attraverso la lettura.

Il libro

Edito da Il Saggio, “Semi di senape … In detenzione attenuata” affronta un tema delicato e forte, allo stesso tempo: quello della detenzione, appunto, intesa come preludio di riscatto, di emancipazione, di nuova vita. Il volume è, infatti, il frutto di un percorso fatto proprio all’interno dell’Icatt- Istituto a custodia attenuata per il trattamento delle tossicodipendenze di Eboli, che ha visto la giornalista e scrittrice ebolitana, in qualità di founder dell’agenzia Inchiostro- idee e comunicazione, alla conduzione di un laboratorio di scrittura. In un arco temporale di un anno e mezzo Silvana Scocozza ha incontrato, conosciuto, intervistato ma soprattutto ascoltato 10 detenuti, raccogliendo confessioni, desideri e speranze, propositi e testimonianze di rinascita.

Nel libro, concepito come una sorta di cronaca dei vari incontri, talvolta raccontati in prima persona dall’autrice e talaltra scritti a quattro mani con gli utenti del laboratorio, ci sono le loro storie. Storie autentiche, di sofferenza ma anche e soprattutto di rinascita. Per questo motivo “Semi di senape” e stato scelto per testimoniare “La forza delle parole” tema portante, questo, dell’incontro di martedi prossimo al quale, oltre all’autrice prenderanno parte anche quattro ospiti dell’Icatt, per raccontare la propria esperienza con la scrittura e testimoniare il suo valore salvifico. Nel corso della presentazione, introdotta dall’editore Giuseppe Avigliano di CaffeOrchidea e coordinata dalla giornalista Maria Vita Della Monica, sono previsti gli interventi dell’assessore alla Cultura del Comune di Eboli, Lucilla Polito e del sindaco di Eboli, Mario Conte. Le letture saranno a cura di Emiliana La Torraca e Michele Nigro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Torna alla home