Almanacco

Almanacco del 12 dicembre

Accadeva oggi, nel 1969, la strage di Piazza Fontana

Fiorenza Di Palma

12 Dicembre 2024

Strage di Piazza Fontana

Il 12 dicembre è il 345º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 20 giorni alla fine dell’anno.

InfoCilento - Canale 79

Santi del Giorno

Santa Giovanna Francesca di Chantal (Religiosa)

San Corentino di Quimper (Vescovo)

San Valerico (Abate)

Beata Maria Vergine di Guadalupe

San Finniano di Clonard (Vescovo)

San Spiridione di Trimithonte (Vescovo)

Santi Epimaco e Alessandro (Martiri)

Beata Maria Vergine di Guadalupe è la protettrice dell’America Latina.

Accadde Oggi

1969: Strage di piazza Fontana. In un venerdì uggioso di dicembre, Milano vive le ultime ore lavorative della settimana. Alla Banca Nazionale dell’Agricoltura di piazza Fontana la chiusura è stata posticipata di pochi minuti a causa di un evento drammatico.

Nati in Questo Giorno

1915: Frank Sinatra. Conosciuto come The Voice, per molti è stata la voce più bella del secolo scorso, con i suoi inconfondibili “occhi azzurri”. Nato a Hoboken, New Jersey.

1863: Edvard Munch. Pittore norvegese, noto per aver anticipato gli aspetti peculiari dell’espressionismo. Nato a Løten, nel sud-est della Norvegia.

1970: Jennifer Connelly. Attrice di fascino ed eleganza, passata dagli spot televisivi agli studi di Hollywood. Nata a Cairo, New York.

Nati… Sportivi

1969: Fiona May. Di origine britannica, atleta e poi attrice, nata a Slough, Inghilterra. Naturalizzata italiana dopo il matrimonio con l’astista azzurro Gianni Iapichino.

1975: Lucia Morico. Nata a Fano, è un’ex judoka medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene 2004 nella categoria 78 kg femminile, e campionessa d’Europa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

9 settembre 1943: lo sbarco che diede il via alla liberazione dell’Italia

Il 9 settembre segna lo sbarco degli Alleati in Italia nel 1943, evento cruciale della Seconda guerra mondiale. Scopri tutti i fatti storici di questa data

Almanacco dell’8 Settembre: oggi si celebra la natività della Vergine Maria

L’8 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la nascita di Ariosto e la morte di Elisabetta II. Scopri eventi, curiosità e la Giornata dell’Alfabetizzazione.

Almanacco del 7 settembre: Garibaldi e i Mille entrano a Napoli

Il 7 settembre segna l’indipendenza del Brasile, l’ingresso di Garibaldi a Napoli e la nascita di Elisabetta I. Scopri eventi, curiosità e celebrazioni di oggi.

Almanacco del 6 settembre: il giorno in cui Gandhi cambiò il mondo

Il 6 settembre segna la nascita del Satyagraha di Gandhi, la morte di Pavarotti e la prima circumnavigazione del globo. Scopri eventi, curiosità e celebrazioni.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Almanacco del 5 Settembre: si celebra oggi Santa Teresa di Calcutta

Il 5 settembre segna eventi storici, nascite illustri e la Giornata della Carità. Scopri cosa è accaduto in questa data, tra tragedie e grandi personalità.

Almanacco del 4 Settembre: oggi si venera Santa Rosalia

Il 4 settembre segna la fine dell’Impero romano d’Occidente, la nascita di Los Angeles e la Giornata mondiale del benessere sessuale. Scopri eventi e curiosità

Almanacco del 3 Settembre: moriva oggi il generale dalla Chiesa

Il 3 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la fondazione di San Marino e la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Scopri eventi, curiosità e personaggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Almanacco del 2 settembre. 1945: Il giorno in cui il mondo cambiò rotta

Il 2 settembre segna la fine della Seconda guerra mondiale, la nascita di Verga e Keanu Reeves, e l’eccidio di Buggerru. Scopri tutti i fatti storici.

Ernesto Rocco

02/09/2025

Almanacco del primo settembre. Anno 1939: il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

Il 1 settembre segna l’inizio della Seconda guerra mondiale, la nascita di Gassman e Zendaya, e la scoperta del Titanic. Scopri eventi, santi e curiosità di oggi.

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

Torna alla home