Attualità

Attivato il corso di Agraria all’Università di Salerno

Questa mattina la presentazione a Monte San Giacomo. Il plauso di Coldiretti Salerno.

Comunicato Stampa

28 Aprile 2016

Questa mattina la presentazione a Monte San Giacomo. Il plauso di Coldiretti Salerno.

“La crescita del settore agroalimentare in provincia di Salerno andava accompagnata da un corso di laurea specifico, affinchè si potessero cogliere le sfide della modernità e dell’innovazione esaltando il grande giacimento di storia e tradizioni presenti nella nostra provincia e che hanno bisogno di essere proiettate nel futuro con gli strumenti della modernità”. Lo dichiara il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, intervenuto questa mattina a Monte San Giacomo alla presentazione del nuovo corso di Laurea triennale in Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree Protette, che sarà attivo a Salerno da settembre. “Coldiretti ha cambiato il modo di fare impresa in agricoltura e ha stimolato il ritorno di tantissimi giovani all’impresa – osserva Sangiorgio – a tal punto che l’Ateneo di Salerno ha lavorato affinché si istituisse un corso di laurea in agraria anche nella nostra città. Salerno diventa così hub dello sviluppo agroalimentare investendo su un percorso che può dare futuro a tantissimi giovani che vogliono formarsi all’interno della nuova agricoltura”. Secondo Coldiretti, la crescita di opportunità nel settore agricolo è dovuta al fatto che negli ultimi anni si sono sviluppati all’interno del settore nuovi mestieri con circa il 70 per cento delle imprese giovani che opera in attività multifunzionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home