Attualità

Pisciotta aderisce a “Cilento Autentico DMO”

La scelta rappresenta un segnale importante di coesione territoriale

Comunicato Stampa

10 Dicembre 2024

Marco Sansiviero

Un territorio unito per un turismo sostenibile. Dopo l’adesione dei Comuni di San Giovanni a Piro, Centola, Camerota e Sapri, con la Delibera di Giunta n. 79 del 4 novembre 2024, anche il Comune di Pisciotta ha ufficializzato la sua partecipazione a “Cilento Autentico DMO”, la Destination Management Organization che coordina le attività di valorizzazione e promozione turistica nel Cilento, rafforzando ulteriormente la componente pubblica della DMO.

Le finalità

La scelta rappresenta un segnale importante di coesione territoriale. La DMO si propone come strumento innovativo per gestire il turismo in maniera integrata, con un occhio attento alla sostenibilità, alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, e alla creazione di un’offerta turistica diversificata e competitiva sui mercati nazionali e internazionali. Pisciotta, nota per il suo borgo storico, le sue tradizioni millenarie e le splendide spiagge, si aggiunge a una rete di enti locali che condividono l’obiettivo di rendere il Cilento una destinazione turistica di eccellenza. L’adesione consente al Comune di partecipare attivamente a progetti di promozione condivisi, potenziando l’attrattività del territorio.

Le dichiarazioni

«Questo passo ci consente di unire le forze con altri Comuni del territorio, rafforzando la nostra capacità di promuovere le bellezze naturali, culturali e storiche che rendono unico il nostro borgo. Lavoreremo insieme per migliorare i servizi e attrarre un turismo responsabile, che sappia rispettare e apprezzare l’autenticità del Cilento», riferisce il Sindaco di Pisciotta Ettore Liguori.

Il ruolo strategico del Cilento Autentico DMO

“Cilento Autentico” si configura come un modello di governance collaborativa tra pubblico e privato. Attraverso un approccio integrato, l’organizzazione punta a:
creare un brand forte e riconoscibile del Cilento sul mercato turistico; pianificare strategie di marketing che valorizzino le specificità locali; promuovere la sostenibilità ambientale, culturale ed economica; stimolare investimenti in infrastrutture e servizi; facilitare la formazione professionale per operatori turistici e stakeholders locali. La collaborazione con il Comune di Pisciotta rappresenta un ulteriore tassello di questo progetto ambizioso, che punta a fare del Cilento un modello di sviluppo turistico integrato.

«Accogliere Pisciotta nella nostra rete è motivo di grande soddisfazione. La forza di una Destination Management Organization risiede nella sua capacità di mettere insieme realtà diverse per lavorare verso un obiettivo comune. Con Pisciotta, aggiungiamo un tassello fondamentale al nostro progetto di valorizzazione del Cilento. Questa collaborazione rappresenta un modello di sviluppo territoriale in cui pubblico e privato lavorano fianco a fianco per generare valore e opportunità», dichiara Marco Sansiviero, Presidente di Cilento Autentico DMO.


Gli obiettivi futuri

Cilento Autentico DMO amplia ulteriormente il proprio raggio d’azione. Tra gli obiettivi immediati ci sono: la promozione coordinata dell’offerta turistica locale, puntando su un mix di turismo culturale, naturalistico ed enogastronomico; la creazione di itinerari tematici, che includano Pisciotta e le sue eccellenze; la partecipazione a fiere e eventi internazionali, per promuovere il territorio sui mercati esteri; lo sviluppo di strumenti digitali, come portali web e app, per migliorare la fruibilità dell’offerta turistica.

Un modello di governance per il futuro

La crescita di “Cilento Autentico DMO” dimostra come la collaborazione tra amministrazioni locali e stakeholders privati possa generare risultati concreti. In un contesto competitivo come quello del turismo, è essenziale adottare un approccio integrato e condiviso, che metta al centro la valorizzazione delle specificità territoriali. Con l’adesione di Pisciotta, si rafforza l’idea che il futuro del turismo nel Cilento passi attraverso una gestione unitaria e sostenibile, capace di rispondere alle sfide del mercato globale senza perdere l’autenticità che rende unico questo territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home