Cilento

Allarme furti nel Cilento, ancora segnalazioni

La comunità vive nella paura, le forze dell'ordine indagano

Redazione Infocilento

10 Dicembre 2024

Furti

Da Moio della Civitella a Novi Velia. L’area dove si stanno registrando una serie di furti, condotti con modalità sempre più audaci e organizzate, è sempre la stessa.

Una banda organizzata

Le indagini delle forze dell’ordine e le segnalazioni dei residenti hanno evidenziato un modus operandi preciso e coordinato, che fa pensare all’azione di una vera e propria banda. I malviventi, spesso più di uno, agiscono di notte, approfittando dell’assenza dei proprietari, e si introducono nelle abitazioni forzando finestre o porte.

Telecamere e sistemi d’allarme inefficaci

Nonostante l’installazione di sistemi di sicurezza, i furti continuano a verificarsi. I ladri sembrano conoscere le abitudini dei residenti e agiscono in modo rapido e preciso. Le telecamere di sorveglianza, sebbene utili per identificare i malviventi, non sono state sufficienti a scoraggiarli.

Il timore dei residenti

La paura si diffonde tra i cittadini, che si sentono sempre meno sicuri nelle proprie case. “Non ci sentiamo più al sicuro nemmeno a casa nostra”, confida un residente. “Sembra che i ladri sappiano esattamente quando e dove colpire”.

L’appello alla collaborazione

Le forze dell’ordine stanno intensificando i controlli sul territorio, ma invitano i cittadini a collaborare, segnalando qualsiasi movimento sospetto e a non agire da soli. I residenti chiedono misure più incisive per contrastare questo fenomeno. Tra le richieste più frequenti ci sono l’aumento dei controlli da parte delle forze dell’ordine, l’installazione di sistemi di videosorveglianza più efficaci e la creazione di un sistema di allarme rapido tra i cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home