Cilento

Elezioni: slitta al 2026 il voto per 10 Comuni, ecco quali

Per i comuni coinvolti la data delle elezioni è stata prorogata alla Primavera del 2026

Maria Emilia Cobucci

10 Dicembre 2024

Con una circolare diffusa nei giorni scorsi, più precisamente il 6 Dicembre e inviata a tutte le Prefetture, il Ministero dell’interno ha fatto piena chiarezza sulla data relativa alle elezioni comunali per tutti i centri che, in piena emergenza Covid, votarono a Settembre del 2020.

Per i comuni coinvolti la data delle elezioni è stata prorogata alla Primavera del 2026

Stessa regola per i Comuni che hanno votato nel Settembre del 2021 e che quindi saranno chiamati alle urne nella Primavera del 2027. Di fatto dunque, saranno sei i mesi in più di governo per poi rimettere in Primavera la decisione nelle mano dei cittadini. Tutto questo per riallineare le scadenze di mandato con il voto nella finestra primaverile.

Ecco quali sono i Comuni

Diversi, a tal proposito, sono i comuni della Provincia di Salerno che subiranno tale slittamento. Nello specifico rientrano i comuni di Celle di Bulgheria, Casal Velino, Laurino, Lustra, Pertosa, Polla, Postiglione, San Giovanni a Piro, Sassano e Sicignano degli Alburni. Voteranno a primavera 2025, invece, Ispani e Sant’Angelo a Fasanella, commissariati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Tg InfoCilento 3 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Giona: ospite Giovanni Caggiano, presidente nazionale di Asmel

Decima puntata della quarta stagione di Giona. Nel corso della puntata Vito Rizzo e Giovanni Caggiano, Presidente Nazionale di Asmel, hanno parlato dell'incontro che si è svolto nel 2024 tra i Sindaci dei Comuni aderenti all'associazione e Papa Francesco

Vito Rizzo

02/05/2025

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Torna alla home