Cilento

Sapri, svelato il programma degli eventi di Natale

Un ricco cartellone di evento promosso da associazioni, scuole e istituzioni animerà la città dal 7 dicembre al 6 gennaio

Maria Emilia Cobucci

7 Dicembre 2024

Sapri si prepara a vivere un Natale tra luci, musica, tradizioni e solidarietà. Un ricco calendario di eventi, organizzato da associazioni, scuole e istituzioni locali, animerà le vie e le piazze della città dal 7 dicembre al 6 gennaio.

Un mese di festa

Il Lungomare Italia sarà il cuore pulsante delle festività, con i mercatini di Natale che ospiteranno espositori locali, creando un’atmosfera magica e invitante. Non mancheranno le tombole, le esibizioni musicali e le animazioni per bambini, con la tanto attesa casetta di Babbo Natale.

Le scuole saranno protagoniste assolute, con spettacoli, concerti, presepi viventi e parate che coinvolgeranno l’intera comunità. L’Istituto Comprensivo Dante Alighieri e l’Istituto Comprensivo Santa Croce offriranno un ricco programma di iniziative, mentre l’Educandato Sant’Antonio delizierà il pubblico con una tenera recita di Natale.

La Mostra d’Arte “Dieta Mediterranea: vivere bene secondo i Classici” alla Casa del Buon Pastore sarà un’occasione per scoprire le tradizioni culinarie del territorio, mentre il Concerto di Natale della BCC Magna Grecia e le numerose esibizioni musicali animeranno le serate.

Il culmine delle festività

Il 23 dicembre la Parrocchia Immacolata di Sapri riproporrà il suggestivo Presepe Vivente a Località Marinella, un viaggio nel tempo tra i vicoli e le tradizioni sapresi.

Il Capodanno sarà festeggiato con un ricco programma di eventi, tra cui il Canto delle Lucciole organizzato da Confesercenti Sapri e il Concerto di Fine Anno dell’Associazione Talamini.

La Befana conclude le festività

La Befana arriverà a Sapri il 4 gennaio per portare doni e dolci ai bambini, mentre il 5 gennaio i Magi sfileranno per le vie della città, accompagnati da musica e degustazioni di prodotti tipici.

Il programma

dal 7 dicembre al 6 gennaio
Lungomare Italia – Mercatini di Natale
a cura dell’Associazione “Villaggio Commerciale”

10 dicembre
Lungomare Italia, ore 17.00
Esibizione-Spettacolo
Orchestra “La Spigolatrice”
dell’I.C. “Dante Alighieri”

11 dicembre
Lungomare Italia, Mercatini di Natale
Esibizioni, canti e musica
a cura dell’ I.C. “Santa Croce”
Raduno in Villa Comunale, ore 16.00

dal 14 dicembre al 19 gennaio
Casa del Buon Pastore, Villa Comunale
dalle ore 17.00 alle ore 20.00 (ingresso libero)
MOSTRA D’ARTE
“Dieta Mediterranea: vivere bene secondo i Classici”
a cura dell’Associazione “ABC”
e del Senatore Francesco Castiello

14 dicembre
Auditorium “G. Cesarino”, ore 21.00
Concerto di Natale
a cura della BCC Magna Grecia

15 dicembre
Lungomare Italia, ore 18.00
Karaoke
con Armando Giffoni

17 dicembre
Educandato “Sant’Antonio”, ore 16.00
Recita di Natale
a cura dei bambini
dell’Educandato Sant’Antonio

18 dicembre
Auditorium “G. Cesarino”, ore 19.00
Concerto di Natale
dell’Orchestra “La Spigolatrice”
a cura dell’T.C. “Dante Alighieri”

19 dicembre
Lungomare Italia, Mercatini di Natale
Rappresentazione della Natività
a cura dell’I.C. Santa Croce.
Raduno in Villa Comunale, ore 16.00

20 dicembre
Auditorium “G. Cesarino”, ore 17.30
Saggio di Natale
a cura dell’Associazione Vivaldi

20 dicembre
Itinerante, dalle ore 16.00
Parata Natalizia a cura dell’I.C. “Santa Croce”
Raduno: ore 16.00 plesso scolastico
sito in via Kennedy

C.so Garibaldi e C.so Umberto, dalle ore 18.00

RED Friday
IL VENERDİ DELLO SHOPPING
MUSICA ARTISTI DI STRADA
GLI ZAMPOGNARI ANIMAZIONE PER BAMBINI
IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE
IL TRENINO DEGLI ELFI
LA NEVETOMBOLATAPUPAZZONIMERCATINI

21 dicembre
Piazza San Giovanni, dalle ore 16.30
Tombolata
a cura della Pro Loco Sapri

21 dicembre
Aula Consiliare, ore 18.30
Presentazione del Libro
” … e … se fosse tutto vero?”
di Carlo Contaldi
Sarà presente l’autore

21 dicembre
Auditorium “G. Cesarino”, ore 20.30
Concerto di Natale
a cura del Coro “The Angels Voice”

22 dicembre
Località Marinella dalle ore 18.00
Da Betlemme a Sapri
Presepe Vivente – III edizione
Ambientazione d’epoca
con degustazione di prodotti tipici
a cura della Parrocchia Immacolata di Sapri

23 dicembre
Auditorium “G. Cesarino”, ore 17.30
Saggio spettacolo di Natale
a cura dell’Associazione Gymnica 2000

27 dicembre
C.so Umberto e C.so Garibaldi, dalle ore 16.30
Il Canto delle Lucciole
Intrattenimento per grandi e piccini
a cura di Confesercenti Sapri

27 dicembre
Auditorium “G. Cesarino”, ore 20.00
Concerto di Natale
a cura del Rotary Club
“Sapri – Golfo di Policastro”

28 dicembre
Chiesa di San Giovanni Battista, ore 21.00
Il Natale è Joyfull & Friends … 2024
Concerto a cura del Coro “Joyfull Singers”

29 dicembre
Auditorium “G. Cesarino”, ore 21.00
Concerto di Fine Anno
a cura dell’Associazione Talamini

4 Gennaio
C.so Umberto I, ore 16.30
Arriva la Befana
presso la “Bottega dei Ricordi”
di Mario Fortunato

5 Gennaio
Piazza Plebiscito, ore 17.00
Arrivo dei Magi
Musica e degustazione
di prodotti tipici

6 Gennaio
Mercato Coperto
dalle ore 16.30
La Befana
di Via Pisacane

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home