Cilento

Dalla Piana del Sele al Cilento, non si placa l’allarme furti

Ancora furti o tentati colpi in abitazioni e attività commerciali

Ernesto Rocco

7 Dicembre 2024

Altavilla Silentina, ladro

Cresce la preoccupazione nella Piana del Sele e nel Cilento a causa di una serie di furti che stanno colpendo la zona. In settimana almeno quattro le segnalazioni giunte da Campagna dove i residenti hanno avvistato, grazie alla videosorveglianza, ignoti tentati di accedere in alcune abitazioni.

InfoCilento - Canale 79

Preoccupazione anche da Albanella, dove pure sono stato segnalati colpi andati a segno o tentati.

Un colpo messo a segno con precisione

La notte scorsa, invece, i ladri, agendo con una preparazione quasi chirurgica, sono riusciti a forzare l’ingresso di un bar di Moio della Civitella, danneggiando gravemente le porte e le slot machine riuscendo a portare a casa un bottino di circa tremila euro.

Un furto che rappresenta non solo un danno economico, ma un attacco alla tranquillità e alla sicurezza della comunità locale.

Una banda organizzata

Le modalità d’azione dei ladri, la loro professionalità e la frequenza con cui si verificano questi episodi fanno pensare all’operato di una banda organizzata. Le forze dell’ordine stanno indagando a fondo e analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza per risalire agli autori dei furti.

La richiesta di più controlli

Di fronte a questa escalation di episodi criminosi, i cittadini chiedono un potenziamento dei controlli sul territorio e una maggiore presenza delle forze dell’ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home