Cilento

Sistema Alfieri: “una organizzazione stabile”. Incontri ad Agropoli, e presso le sedi degli Enti

Dure le accuse da cui Franco Alfieri dovrà difendersi. Per i giudici c’era un sistema articolato e non è escluso che l’inchiesta si allarghi ancora

Ernesto Rocco

7 Dicembre 2024

Franco Alfieri

Una «organizzazione stabile» finalizzata alla «commissione di una serie indeterminata di reati di turbata libertà degli incanti e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e di altri reati contro la pubblica amministrazione e la fede pubblica». Così viene definito il “sistema Alfieri” dalla Procura di Salerno nell’ambito del secondo filone di indagine che riguarda lui ed altre sei persone accusate anche di associazione a delinquere.

I sospetti

Nel mirino tre gare d’appalto, ovvero un lotto della Fondovalle Calore; l’adeguamento della strada Aversana; il sottopasso ferroviario di Capaccio Paestum.  I pm Stefania Faiella e Alessandro Di Vico ipotizzano anche «doni, collusioni e mezzi fraudolenti» per «condizionare le modalità di scelta del contraente da parte della pubblica amministrazione». Si cercano ulteriori riscontri e non è escluso che i riflettori possano essere puntati su altre opere e altri comuni. 

Il presidente della Provincia e sindaco di Capaccio Paestum, intanto, resta ai domiciliari. Il Riesame ha confermato i l’impossibilità di rimetterlo in libertà. Durante la fase investigativa sono state studiate attentamente le sue mosse.

Il sistema

Alfieri avrebbe avuto una sorta di schema per discutere di questioni “delicate” con i suoi interlocutori. Un’informativa del luglio 2023 indicava che «è emerso che Alfieri è solito incontrare le persone che hanno bisogno di parlargli “in forma riservata” presso un bar sito in contrada Marotta, ad Agropoli, dove si reca a bordo della sua auto. È emerso altresì che l’oggetto degli incontri riservati che ivi si tengono riguarda richieste di favori avanzate ad Alfieri».

Il punto di incontro è ben noto: ci si recavano quotidianamente amministratori e cittadini. Gli incontri avvenivano però anche a Capaccio Paestum e Agropoli. Incontri su questioni presumibilmente delicate se lo stesso politico, insieme al fido Campanile, procedette alla bonifica dei luoghi alla ricerca di cimici ed evitasse che nei luoghi degli incontri vi fossero telefoni cellulari. 

Si legge nel documento del Riesame: «nell’approssimarsi a scendere dall’auto per recarsi nell’ufficio della Provincia di Salerno Alfieri afferma che è meglio lasciare il cellulare in macchina poichè si dovrà parlare di cose delicate».

Insomma pare che Alfieri temesse di essere di essere intercettato e avesse preso le sue precauzioni. 

Servivano a “difendersi” da un suo oppositore, l’ex consigliere comunale capaccese Nino Pagano, che sembrava sapere tutto ciò che accadeva a palazzo di città; così si è difeso il politico di Torchiara. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Torna alla home