Attualità

Cilento: ancora perplessità sul piano sanitario

CittadinanzAttiva chiede un incontro in Regione. Dubbi sul piano sanitario per le aree più disagiate della Regione Campania.

Redazione Infocilento

28 Aprile 2016

CittadinanzAttiva chiede un incontro in Regione. Dubbi sul piano sanitario per le aree più disagiate della Regione Campania.

Suscita perplessità la bozza circolata in questi giorni che illustra il Piano di rimodulazione e riqualificazione della rete ospedaliera. Le preoccupazioni sono scaturite soprattutto dai criteri seguiti nello stabilire il numero delle strutture ospedaliere in funzione dalla prima fase di attuazione e da una non appropriata attenzione dimostrata nei confronti delle zone più disagiate (Cilento, Alta Irpinia, Calore eccetera).

I dati sulla popolazione della Regione Campania consentono di prevedere fino a un massimo di 73 presidi; in fase di partenza, il Piano ne prevede solo 45. Un numero sicuramente basso, se si considerano i disagi vissuti dagli utenti campani costretti a fruire quotidianamente dei servizi sanitari. Inadeguata, sembra, anche la programmazione di posti letto nelle zone ad alta densità demografica (Napoli e zone limitrofe).

La questione legata alle notizie che circolano sul documento che illustra la programmazione della nuova rete ospedaliera è stata affrontata dalla Segreteria Regionale di Cittadinanzattiva, riunitasi ieri mattina (27 aprile 2016) presso la sede di via Degni. Erano presenti il presidente Nando Iavarone, il referente della rete sanità TDM regionale Antonio Gambacorta, il segretario Maria Settembre, il vicesegretario Mario Fortunato, il coordinatore Napoli Collinare Antonio Cavallaro e Antonio Bassotti di Napoli Ovest.

La riunione ha prodotto la richiesta di confronto urgente con il Presidente della Giunta Regionale On. Vincenzo De Luca, al Commissario Straordinario Joseph Polimeni e al Presidente della V Commissione Consiliare Lello Topo, al fine di fornire risposte adeguate alle popolazioni ed evitare futuri contenziosi. Contestualmente sono state invitate le 30 sedi di Cittadinanzattiva in Campania a voler fornire alla Segreteria Regionale osservazioni dettagliate relative ai territori e alle strutture sanitarie di pertinenza. Ciò per garantire tutela ai cittadini, in ossequio ai principi della Carta Europea per i Diritti del Malato e poter apportare appropriati suggerimenti utili a migliorare la bozza del nuovo Piano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home