Attualità

Ad Ascea si presenta il volume “Salerno una Provincia da Gustare”

Vince Esposito

29 Aprile 2015

Giovedì 30 aprile, alle ore 18:00, presso la Sala Senofane della Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus, si terrà la presentazione del volume di Enzo Landolfi “158 Comuni Ricette Filmati. Salerno una Provincia da Gustare”, a cura di printartEdizioni.
“L’intento di Provincia da Gustare, nata nel 2001 come trasmissione televisiva – dichiara l’autore, giornalista originario di Buccino – è stato quello di offrire una ricognizione socio-antropologica dell’intero territorio salernitano”. E continua: “Muovendo dalle tradizioni culinarie ed enologiche, la trasmissione ha esaltato i meriti di uomini e donne che sono depositari di un’antica cultura contadina, di forme d’arte, di un patrimonio etico che va salvaguardato e trasmesso alle generazioni future”.
Alla presentazione, coordinata dal moderatore Marco Fenucciu, interverranno: Vincenzo Pizza, consigliere delegato alla cultura Comune di Ascea – Ferdinando De Luca, vicesindaco delegato alla cultura Comune di San Mauro la Bruca – Domenico Scarabino, coautore – Vincenzina Esposito, responsabile scientifico Biblioteca Alario.
Al dibattito con l’autore parteciperanno anche i volontari impegnati nel progetto di Servizio Civile Nazionale “La Dieta Mediterranea on table and tablet”, promosso dalla Fondazione Alario nell’ambito del programma europeo Garanzia Giovani.
“Il progetto di SCN – spiega Maria Rosaria Nese, progettista e direttore dei servizi formativi della Fondazione Alario – intende favorire il recupero, la conservazione, la valorizzazione del patrimonio immateriale di tradizioni gastronomiche e culturali legate al contesto della Dieta Mediterranea, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità”. E continua, sottolineando le analogie con il lavoro di Landolfi: “Le operazioni di recupero di questo patrimonio saranno attuate mediante una ricerca-azione sul territorio, attraverso interviste, visite a comunità rurali, riprese filmate e fotografiche, consultazioni di archivio, fino alla digitalizzazione del materiale acquisito e alla sua trasposizione in un archivio interattivo”.
Recensioni sull’opera
“L’opera di Enzo Landolfi è insieme summa mirabilis di tradizione, cultura, socializzazione e scienza, ma è anche l’inno immediato e spontaneo ad un modello alimentare, la dieta mediterranea, che si caratterizza essenzialmente per un’alimentazione composta da cibi naturali privi di additivi e conservanti chimici, abbinata ad uno stile di vita che privilegia soprattutto l’attività fisica in un ambiente sano e rispettoso del benessere psicofisico”. (Angelo Catalano e Luigi Bracesco)
“Non si commetta l’errore di considerare il libro un mero elenco – sia pure assolutamente pregevole – di centocinquantotto ricette raccolte qua e là in un breve tour del territorio salernitano […] e preparate nel corso di altrettanti trasmissioni televisive, curate dal giornalista e dal suo staff […] il cui contenuto, inserito in un idoneo supporto mediale, è stato accluso al testo cartaceo […] Infatti, i veri protagonisti delle trasmissioni di Enzo Landolfi sono uomini e donne che, oltre ad illustrare le prelibatezze culinarie, raccontano in un idioma rigorosamente dialettale gli usi, i costumi, le bellezze ma anche i disagi della vita in quei luoghi […] Ecco perché Salerno una Provincia da gustare non può essere considerato una carrellata di ricette ma l’indagine più sistematica ed esaustiva che sia stata mai effettuata sulle tipicità culinarie e agroalimentari di “una provincia cibica per eccellenza”, come ama dire l’amico Antonio Vacca”. (Mario Infante)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home