Attualità

Felitto, associazione “ReAttiva Mente”: un incontro con Filomena Lamberti, sfregiata con l’acido dal marito

L'incontro si terrà il 7 dicembre alle ore 16:00 presso l'aula consiliare di Felitto

Alessandra Pazzanese

3 Dicembre 2024

Filomena Lamberti

“Nessuna conseguenza… di te so stare SENZA”, s’intitola così l’incontro che si terrà il 7 dicembre, alle ore 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Felitto.

InfoCilento - Canale 79

La giornata

Il dibattito, promosso contro la violenza sulle donne, è stato organizzato dall’associazione “ReAttivamente A.P.S.” presieduta da Tiziana De Matteis. Sarà presente anche la salernitana Filomena Lamberti, coautrice del libro “Un’altra vita”. in cui racconta la sua storia: Filomena fu sfregiata al volto e sul corpo da suo marito che le riversò dell’acido addosso.

Storia di dolore e resilienza

Una storia di dolore, ma anche di coraggio e di rinascita, quella di Filomena che si racconterà ai presenti. All’incontro prenderanno parte il sindaco, Carmine Casella, la vicesindaca, Marta Gnazzo, l’ambasciatrice dell’ “Associazione Stati Generali delle Donne e direttrice “Relazioni Istituzionali Codere Italia”, Imma Romano, la psicologa e referente “Spazidonna . Salerno” Stella Celentano, il comandante dei Carabinieri di Agropoli, Giuseppe Colella, la responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito S07 di Roccadaspide, Lucia Palumbo, la presidente dell’ “Associazione Giovane Avvocatura Salernitana”, Annapaola La Vergata e Serena D’Alberto, associata dell’associazione “Circe”.

Durante l’evento, aperto a tutti, sarà trasmesso il cortometraggio realizzato dall’Associazione “ReAttivaMente” che ha visto protagonisti i bambini, i ragazzi e gli adulti di Felitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home