Cilento

Roberto Mutalipassi succede ad Alfieri. È il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Questa sera a Torchiara le votazioni per il nuovo presidente dell’Unione dei comuni Paestum Alto Cilento

Ernesto Rocco

2 Dicembre 2024

Roberto Mutalipassi è il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento. La seduta si è tenuta questa sera presso il palazzo baronale De Conciliis di Torchiara. Va a sostituire Franco Alfieri, attualmente agli arresti domiciliari ma comunque giunto a fine mandato. 

InfoCilento - Canale 79

Il consiglio dell’Unione

La seduta si è aperta con un messaggio di solidarietà proprio al presidente uscente Alfieri, espresso dal sindaco di Torchiara Massimo Farro, che presiedeva la seduta. Poi si è proceduto alla presa d’atto dei rappresentanti dei comuni chiamati al voto la scorsa primavera; infine si è proceduto alla votazione del presidente del consiglio dell’Unione. 

Una scelta, quella del sindaco di Agropoli, che è stata condivisa dai sindaci senza che vi fossero altre proposte in questa fase storica. 

Durante i vari interventi, il sindaco di Laureana Cilento, Angelo Serra, ha evidenziato l’importanza della scelta in considerazione anche della posizione baricentrica di Agropoli.

Mutalipassi è una persona che unisce”, ha detto invece il delegato di Cicerale Angelo Torrusio

Sono contro l’Unione dei Comuni che va fatta per i piccoli comuni con problematiche omogenee”, ha aggiunto invece Raffaele Marciano, esponente di minoranza di Laureana Cilento; un concetto condiviso anche dal consigliere di opposizione di Agropoli, Raffaele Pesce. “L’Unione è servita solo a gestire la parte economica della raccolta rifiuti ad Agropoli – ha detto – mi meraviglio come i piccoli comuni possano allinearsi ad Agropoli e Capaccio Paestum”. Nonostante le voci contrarie l’elezione è avvenuta con ampia maggioranza (32 voti a favore, 1 contrario e 3 astenuti).

Le parole del neo presidente

“Il mio impegno è di continuare nell’azione che si sta portando avanti e di implementare sempre più le attività dell’Unione per erogare sempre più servizi ai nostri concittadini”, ha detto il neo presidente Mutalipassi. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home