Attualità

Sicurezza su SS18: sopralluogo del Sottosegretario Ferrante a Policastro

«Accolto invito a verificare le criticità che si registrano sulla Ss 18, dove è ancora troppo alto il livello di incidentalità»

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2024

“La mia presenza qui oggi intende dimostrare quanto alta sia l’attenzione del Mit e del Governo rispetto alle istanze dei territori, soprattutto quelle correlate al tema della sicurezza stradale. È per tale ragione che ho accolto l’invito del sindaco di Santa Marina a verificare le criticità che si registrano sulla Ss 18, dove è ancora troppo alto il livello di incidentalità, promuovendo anche un incontro con il responsabile della competente struttura di Anas. L’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini è per noi prioritario”. Lo ha dichiarato il deputato e Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, a margine di un sopralluogo effettuato oggi in corrispondenza della frazione di Policastro Bussentino, su invito del Sindaco santamarinese Giovanni Fortunato, al quale ha preso parte anche l’ingegner Nicola Montesano, Responsabile della struttura territoriale della Campania di Anas.

InfoCilento - Canale 79

Questo Governo – ha aggiunto il Sottosegretario – con la recente approvazione del  nuovo Codice della strada, ha mantenuto le promesse e dato riprova del fatto che la sicurezza stradale sia concretamente in cima alla sua agenda. Tali interventi normativi devono essere sostenuti anche da una significativa attività di manutenzione delle nostre strade per il miglioramento delle loro condizioni di percorrenza. Lavoreremo quindi per individuare gli interventi necessari sul tratto della Ss18 oggetto del sopralluogo, con il comune intento di renderlo più sicuro per chi lo percorre. Il Cilento – ha concluso il Sottosegretario – è un territorio meraviglioso e per questo resta massimo l’impegno per rendere le sue strade sempre migliori e più adeguate a sostenerne il percorso di crescita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home