Attualità

AltraCittà critica il cambio di gestione dell’Azienda Speciale Paistom

Comunicato Stampa

27 Aprile 2016

E attacca il consigliere comunale Luciano Farro

InfoCilento - Canale 79

Prendendo spunto dal comunicato stampa dell’Amministrazione Comunale sulla nuova gestione della società Paistom (o il nuovo menagement come pomposamente definito nel comunicato) dovremmo complimentarci, come è prassi, con il neodelegato alla società dott. Luciano Farro, Consigliere Comunale che ha finalmente coronato quello che era il suo “sogno nel cassetto” e forse il sogno della sua vita politica, perseguito tenacemente per quattro anni e cioè quello di interessarsi ai destini della “Paistom”.

Ci lascia però sconcertati il fatto che nemmeno una parola sia stata spesa per gli autori della precedente gestione che, fino a prova contraria, hanno fatto sì che la “Paistom” fino ad oggi non avesse neppure un euro di debito verso nessun fornitore se non con la società di somministrazione lavoro “Tempor” (ma questo solo per il fatto che il Comune non paga più nessuno ormai da diversi mesi) e sempre assicurato ai suoi dipendenti lo stipendio con puntualità (tutto questo almeno fino ad oggi). In poche parole una società sana, senza debiti, con crediti, affidabile e spendibile sul mercato, potremmo dire una “ Società modello”.

Ovviamente come sempre avviene le cose che funzionano danno fastidio, creano invidie e gelosie, solleticano l’appetito di chi ha brama di potere e protagonismo. Ci auguriamo, soprattutto per il bene dei dipendenti, che la gestione continui in un modo così impeccabile da salvaguardare l’occupazione e garantire sia il pagamento puntuale degli stipendi che un bilancio senza perdite. I lavoratori della società meritano questo perché si impegnano con passione e dedizione pur percependo uno stipendio sicuramente modesto. Molti di essi lo fanno per la causa comune, perché tengono al proprio posto di lavoro e vogliono che l’Amministrazione faccia sempre bella figura. Sarebbe quindi un vero peccato creare loro dei problemi a causa di una gestione inadeguata.

Noi però dubitiamo fortemente che le cose possano andare meglio anche perché, se il buongiorno si vede dal mattino, la nuova gestione è cominciata sotto i peggiori auspici. Infatti il sequestro da parte della Forestale del mezzo della “Paistom” carico di eternit getta un’ombra sia sull’Amministrazione Comunale che sui nuovi vertici della “Paistom” che dovrebbero per questo fare pubblica ammenda ed agire di conseguenza dichiarando la loro incompetenza anziché imbeccare dichiarazioni sui vari media locali con accuse alla passata dirigenza. Ma, come da copione già scritto e come al solito, si dirà che nessuno sapeva niente e si scaricherà la colpa dell’accaduto sui poveri operai che non hanno fatto niente altro che ubbidire agli ordini loro impartiti. Si avvierà un’indagine interna e peggio ancora, come già si tenta di fare, in maniera patetica si scaricheranno le colpe sulla passata gestione della società arrampicandosi sugli specchi dei facili sospetti e della più becera demagogia alla quale purtroppo il Consigliere Farro ci ha tristemente abituato in questi anni ed ora lo continua a fare gettando discredito su coloro che, nei quattro anni precedenti, come detto, non sono mai incappati in uno scivolone simile.

Noi ci auguriamo che la giustizia faccia il suo corso e che punisca i responsabili della società che hanno messo a repentaglio la salute degli operai i quali devono “per necessità” ubbidire anche a richieste insensate e pericolose come questa. Forse questo è il modo dell’Amministrazione comunale per risolvere il problema dello smaltimento dell’amianto. Bravi, avete fatto un’altra cosa “buona” della quale andare fieri. ANDIAMO AVANTI !!! Tra una brutta figura (eufemismo) e l’altra non ci resta che attendere la prossima. Altra città

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Torna alla home