In Primo Piano

Girotondo Alfieri: tra le accuse di Abate e la solidarietà di Capo

AGROPOLI. Consiglio comunale infuocato quello di ieri. Alfieri ritira il ricorso contro la multa. Duro attacco del consigliere comunale Agostino Abate. Sulla candidatura alle regionali, invece, il primo cittadino incassa la solidarietà di Mario Capo (Fratelli d'Italia).

Ernesto Rocco

29 Aprile 2015

alfieri

AGROPOLI – Consiglio comunale infuocato: Alfieri ritira la multa e resta sindaco. Accuse di Abate, solidarietà di Capo.

«Sono felice di restare sindaco, per me è un immenso piacere: ho avuto un consenso plebiscitario con il 90% di preferenze ed amo essere il sindaco di Agropoli». Così il primo cittadino Franco Alfieri ha messo la parola fine sulla sua possibile candidatura alla Regione Campania. Dopo il passo indietro voluto da Vincenzo De Luca, ieri, durante il consiglio comunale che avrebbe dovuto segnare la conclusione dell’iter per la dichiarazione di incompatibilità. il primo cittadino ha annunciato a cittadini e consiglieri che continuerà il suo mandato di sindaco, mantenendo al contempo il suo ruolo all’interno del Partito Democratico e confermando il sostegno all’ex sindaco di Salerno. «Non ho fatto mai mistero della mia grande tristezza di dover lasciare l’incarico – ha detto Alfieri durante la pubblica Assise – pur sapendo che molti problemi potevano essere risolti esclusivamente in Regione Campania». «Il mio biglietto da visita in tutto il territorio provinciale è stato proprio la città di Agropoli – ha aggiunto – con la sua trasformazione e l’evidente percorso virtuoso messo in atto».

Poi, rivolgendosi ai presenti, si è detto sereno per aver «fatto una battaglia di grande valore e coraggio» dalla quale ritiene di essere uscita a testa alta. Infine Alfieri ha ammesso di aver avuto la possibilità di candidarsi in altre liste al consiglio regionale, scelta esclusa «Perché – ha detto – non sono portato ai trasformismi, la mia storia è improntata alla coerenza, all’onestà, alla lealtà». Il consiglio comunale di ieri mattina, però, non è risultato un monologo del primo cittadino. Durante la pubblica assise si sono registrati anche toni duri e scontri tra maggioranza ed opposizione. Ad alzare i toni è stato il consigliere di minoranza Agostino Abate che ha evidenziato «l’incongruità degli atti dell’ultimo mese con le dichiarazioni pubbliche rese dal primo cittadino». In particolare, nonostante le ultime uscite di Alfieri, questo non si sarebbe dimesso in tempo utile dall’incarico di sindaco per potersi candidare alla Regione (il documento di dimissioni è datato 26 aprile). Inoltre la conclusione dell’iter di incompatibilità, rinunciando al contenzioso aperto con l’ente per una lite pendente, sarebbe avvenuto con un atto non portato alla conoscenza dell’assise.

Da Alfieri nessuna replica, soltanto la conferma «che tutto è avvenuto secondo le regole». Il primo cittadino, intanto, ha incassato solidarietà unanime tra le forze politiche agropolesi per l’esclusione dalla lista del Pd. «Mi dispiace per il sindaco», ha detto il dirigente di Fratelli d’Italia, Mario Capo. «Aspetti di essere condannato – ha poi aggiunto ironicamente – così la prossima volta potrà concorrere, mentre per De Luca, se dovesse arrivare la condanna definitiva, si prospettano importanti incarichi nazionali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Torna alla home