Attualità

La maxi trivella per l’alta velocità in transito sulla A2, limitazioni alla circolazione

Ecco le modifiche alla circolazione

Comunicato Stampa

26 Novembre 2024

Per consentire il passaggio di un  trasporto eccezionale,  nella serata di domani si renderanno necessarie delle limitazioni al transito lungo il tratto della A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’, in provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Il convoglio, della lunghezza di 40 metri, larghezza 8 metri  e del peso di 228 tonnellate,  trasporterà la macchina TBM ‘Cutterhead’, destinata ‘ ai lavori di costruzione dell’alta velocità della nuova linea AV/AC Salerno Reggio-Calabria Lotto 1° Battipaglia – Romagnano e interconnessione con la linea storica Battipaglia-Potenza.

Le limitazioni

 Nella fascia oraria notturna, dalle ore 22:00 di domani mercoledì 27 novembre e fino al termine del passaggio del convoglio (ore 01:00) del giorno successivo, sarà attiva la chiusura dello svincolo di Pontecagnano Nord.

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna e chiusura rampa di immissione Area di Servizio di Campagna Ovest in funzione del passaggio del convoglio.

Inoltre, nel tratto compreso dal km 18,425 al km 43,500, saranno attivi dei blocchi temporanei in prossimità dei viadotti  oggetto di operazioni di monitoraggio, e rallentamenti per la presenza dellaSafety Car, dal km 18,425 (svincolo  Pontecagnano nord) al km 43,500 (Area di Servizio Campagna ovest).

Per il traffico veicolare proveniente dalla A2 Dir Napoli e dall’A30 diretto in direzione Sud con uscita Pontecagnano Nord viene consigliato il percorso consigliato  uscita di Fratte con prosecuzione in Tangenziale con uscita Salerno Est/Pontecagnano.

La gestione e le modalità di intervento sono state definite in sede di COV presso la Prefettura di Salerno con gli Enti interessati, Forze dell’Ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Torna alla home