Attualità

Paestum e Velia, “Domenica al Museo”: torna l’appuntamento alla scoperta della storia, ecco le attività

Un appuntamento che si rinnova ogni prima domenica del mese e che riscuote sempre tanto successo

Roberta Foccillo

28 Novembre 2024

Paestum Tempio

Torna, Domenica 1° dicembre, l’iniziativa Domenica al Museo, promossa dal Ministero della Cultura, che offre l’ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici italiani ogni prima domenica del mese. Un’occasione imperdibile anche per visitare i suggestivi siti di Paestum e Velia, arricchita da numerose attività culturali e didattiche per tutte le età.

InfoCilento - Canale 79

Paestum: Nuova Sezione “Dalla Città Romana a Oggi”

Scopri la recente sezione riaperta del Museo di Paestum, intitolata all’archeologo Mario Torelli, che ripercorre la storia di Paestum dalla fondazione della colonia latina del 273 a.C. al Medioevo. Questa esposizione rappresenta un viaggio affascinante nel passato, ed è accessibile dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30).

Paestum e Velia On the Road: Navetta Gratuita

Raggiungere Velia da Paestum è più semplice grazie alla navetta gratuita fornita dai Parchi. La partenza è prevista alle ore 14:00 dal parcheggio Voza (nei pressi del bar Anna), con ritorno da Velia alle 17:00. Per utilizzare il servizio, è necessario ritirare il “ticket navetta” presso la biglietteria.

Programma delle Attività

Visite ai Depositi del Museo di Paestum

  • Orari: 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00
  • Prenotazione: Obbligatoria al numero 0828811023 o via email pa-paeve.promozione@cultura.gov.it
  • Scopri i tesori nascosti del museo con la visita “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”.

Attività Didattiche

  • Paestum: Visita tematica “Paestum dalla città romana a oggi” alle 11:00.
  • Velia: Alle 15:00, l’attività “Elea Terra di Rivoluzione” esplora la filosofia eleatica.
  • Costo: €3,00 (prenotazioni: arte@lenuvole.com o al numero 0812395653).

Passeggiata sul Crinale degli Dei a Velia

  • Orario: 10:00
  • Percorso archeo-paesaggistico tra le terrazze sacre di Velia, con viste mozzafiato sull’Acropoli e sul territorio circostante.

Mostra “Elea: La Rinascita”

  • Esposizione dedicata ai recenti scavi dell’Acropoli di Velia, visitabile fino al 31 dicembre 2024. Inclusa nel biglietto del parco, la mostra rivela armi e reperti che testimoniano la fuga dei Focei dalla Ionia, narrata da Erodoto.

Zoom Uphill: Accessibilità Inclusiva

Per rendere la visita accessibile a tutti, è disponibile lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico off-road che facilita l’accesso anche alle persone con difficoltà motorie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home