Attualità

Dieta Mediterranea a New York: tra gli ambasciatori due pollesi

L'obiettivo è quello di istituzionalizzare il ruolo della Dieta Mediterranea non solo come modello alimentare, ma anche come simbolo di identità culturale

Federica Pistone

26 Novembre 2024

Dieta Mediterranea a New York

Durante la missione dedicata alla Dieta Mediterranea presso le Nazioni Unite a New York, promossa dalle Missioni Permanenti di Italia e Marocco in collaborazione con il Comune di Pollica, Comunità Emblematica UNESCO della Dieta Mediterranea, sono stati presentati esempi significativi dei presidi della Dieta Mediterranea nel mondo.

Tra gli ambasciatori, due pollesi

Questi rappresentano simboli di autenticità e concreti esempi del patrimonio culturale vivente. Pasquale Cozzolino (Ribalta e Amo) e i pollesi Rossella Episcopo ed Emiliano Cammardella (Flora) sono stati nominati i primi Presidi della Dieta Mediterranea nel mondo. Questi presidi, sostenuti dal Comune di Pollica, diventeranno punti di riferimento culturali, scientifici e gastronomici per la promozione dei principi di sostenibilità, salute e benessere associati alla Dieta Mediterranea. Essi incarnano uno “stile di vita che vale un patrimonio”, fungendo da ambasciatori del patrimonio bio-culturale mediterraneo. Rossella ed Emiliano, residenti a New York da diversi anni, hanno avviato un angolo culinario dedicato ai prodotti tipici della gastronomia valdianese e cilentana.

Le finalità

L’obiettivo è quello di istituzionalizzare il ruolo della Dieta Mediterranea non solo come modello alimentare, ma anche come simbolo di identità culturale e strumento di promozione della sostenibilità ambientale e della salute globale. Venerdì pomeriggio, rappresentanti della FAO, dell’UNESCO e del mondo accademico hanno discusso di questi temi alle Nazioni Unite, in occasione dell’evento “Mediterranean Diet: A Living Heritage, Unleashing One Health”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home