Attualità

Dieta Mediterranea a New York: tra gli ambasciatori due pollesi

L'obiettivo è quello di istituzionalizzare il ruolo della Dieta Mediterranea non solo come modello alimentare, ma anche come simbolo di identità culturale

Federica Pistone

26 Novembre 2024

Dieta Mediterranea a New York

Durante la missione dedicata alla Dieta Mediterranea presso le Nazioni Unite a New York, promossa dalle Missioni Permanenti di Italia e Marocco in collaborazione con il Comune di Pollica, Comunità Emblematica UNESCO della Dieta Mediterranea, sono stati presentati esempi significativi dei presidi della Dieta Mediterranea nel mondo.

Tra gli ambasciatori, due pollesi

Questi rappresentano simboli di autenticità e concreti esempi del patrimonio culturale vivente. Pasquale Cozzolino (Ribalta e Amo) e i pollesi Rossella Episcopo ed Emiliano Cammardella (Flora) sono stati nominati i primi Presidi della Dieta Mediterranea nel mondo. Questi presidi, sostenuti dal Comune di Pollica, diventeranno punti di riferimento culturali, scientifici e gastronomici per la promozione dei principi di sostenibilità, salute e benessere associati alla Dieta Mediterranea. Essi incarnano uno “stile di vita che vale un patrimonio”, fungendo da ambasciatori del patrimonio bio-culturale mediterraneo. Rossella ed Emiliano, residenti a New York da diversi anni, hanno avviato un angolo culinario dedicato ai prodotti tipici della gastronomia valdianese e cilentana.

Le finalità

L’obiettivo è quello di istituzionalizzare il ruolo della Dieta Mediterranea non solo come modello alimentare, ma anche come simbolo di identità culturale e strumento di promozione della sostenibilità ambientale e della salute globale. Venerdì pomeriggio, rappresentanti della FAO, dell’UNESCO e del mondo accademico hanno discusso di questi temi alle Nazioni Unite, in occasione dell’evento “Mediterranean Diet: A Living Heritage, Unleashing One Health”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home