Attualità

«Grave Carenza di Personale Infermieristico presso la Pediatria del Presidio di Sapri», la denuncia della Cisl

La CISL FP SALERNO esprime attraverso una nota profonda preoccupazione per la grave carenza di personale infermieristico presso il Presidio Ospedaliero di Sapri

Angela Bonora

25 Novembre 2024

La CISL FP SALERNO esprime attraverso una nota profonda preoccupazione per la grave carenza di personale infermieristico presso il Presidio Ospedaliero di Sapri. «Questa situazione compromette seriamente la capacità di garantire livelli minimi di assistenza, proprio quando la domanda di servizi pediatrici è in crescita e risulta più vitale che mai», fanno sapere Gerardo Paradiso, delegato RSU della Cisl e Lorenzo Conte, delegato area sud.

La situazione

Attualmente, il personale infermieristico in servizio sarebbe insufficiente rispetto al fabbisogno necessario per il corretto funzionamento dell’Unità Operativa di Pediatria. Gli infermieri, infatti, non solo gestiscono le normali attività di reparto, ma si trovano a dover prestare assistenza anche in Sala Parto, al Nido e nel Pronto Soccorso Pediatrico.

«Questa molteplicità di responsabilità genera un carico di lavoro eccessivo, mettendo a rischio la qualità dell’assistenza fornita, dichiarano i sindacalisti – Inoltre, è importante sottolineare che l’ospedale di Sapri rappresenta l’unica struttura sanitaria presente nel territorio, rendendo ancora più urgente la necessità di garantire un personale adeguato per affrontare le esigenze della comunità».

«È inaccettabile continuare a operare in queste condizioni. Chiediamo con forza un intervento immediato da parte della Direzione Strategica Centrale per garantire la tutela dei diritti dei lavoratori e la salute dei pazienti, specialmente dei più vulnerabili», afferma Lorenzo Conte, Coordinatore Area centro Sud.

Gerardo Paradiso, delegato RSU, aggiunge: «La situazione attuale è insostenibile. È fondamentale investire sul personale infermieristico affinché possa svolgere il proprio lavoro in condizioni dignitose e garantire un’assistenza di qualità. Non possiamo permettere che la mancanza di risorse comprometta il benessere di un’intera comunità».

Di qui l’appello ad interventi immediati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home