Cilento

Omicidio Vassallo: oggi indagati al Riesame

Tre dei quattro indagati si presenteranno davanti ai giudici del Riesame

Ernesto Rocco

25 Novembre 2024

Angelo Vassallo

Tre dei quattro indagati per l’omicidio del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, saranno ascoltati oggi dai giudici del Tribunale del Riesame per difendere le proprie posizioni e provare a riottenere la libertà o comunque misure alternative al carcere. Solo Romolo Ridosso, il collaboratore di giustizia che ha accusato Lazzaro Cioffi di essere l’esecutore materiale del delitto, ha rinunciato alla richiesta di riesame. L’uomo si trova già detenuto per altri reati.

InfoCilento - Canale 79

Cioffi, Cipriano e Cagnazzo: un intreccio di accuse e contraddizioni

Al centro del dibattimento ci sono le figure di Lazzaro Cioffi, ex carabiniere indicato da Ridosso come l’assassino, Giuseppe Cipriano, imprenditore ritenuto il mandante, e Fabio Cagnazzo, ex tenente colonnello dell’Arma, accusato di depistaggio.

Le accuse più gravi contro Cioffi si basano principalmente sulle dichiarazioni di Ridosso, che ha sostenuto di aver sentito Cipriano indicarlo come l’esecutore materiale dell’omicidio. Tuttavia, la credibilità di Ridosso sarebbe stata più volte messa in discussione a causa delle sue contraddizioni.

Cipriano, da parte sua, ha negato ogni coinvolgimento nel delitto, respingendo le accuse di Ridosso e fornendo una versione dei fatti alternativa.

Cagnazzo, invece, è accusato di aver manipolato le prove e di aver cercato di depistare le indagini. Le accuse nei suoi confronti si basano su diverse circostanze, come il prelievo di alcune immagini delle telecamere di videosorveglianza.

Dubbi e certezze

L’inchiesta sull’omicidio Vassallo presenta ancora molti punti oscuri. Anche il movente del delitto sembra essere messo in discussione. Inizialmente gli inquirenti hanno ipotizzato che Vassallo sarebbe stato ucciso perché aveva scoperto un vasto traffico di droga. Nell’interrogatorio, invece, Ridosso ha sottolineato come il sindaco pescatore sarebbe stato ucciso per aver scoperto un furto nel ristorante di famiglia ma anche per non aver concesso ad un imprenditore dei lavori pubblici.

Uno dei principali dubbi riguarda l’identità del killer. Ridosso ha indicato Cioffi come esecutore materiale, ma questa versione dei fatti è stata contestata da Cipriano e non è stata ancora pienamente corroborata dalle prove.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home