Alburni

Castelcivita, a rischio raccolta rifiuti

"Non è tollerabile che i lavoratori, che quotidianamente garantiscono con impegno la continuità dei lavori, debbano subire ritardi così gravi nei pagamenti"

Comunicato Stampa

23 Novembre 2024

Raccolta rifiuti

Al cantiere di Castelcivita, gestito dalla Gfs Scavi, si fa sempre più grave la situazione dei lavoratori, che non percepiscono gli stipendi dei mesi di settembre e ottobre. Lo stato di agitazione è ormai prossimo a sfociare in uno sciopero, mentre le organizzazioni sindacali chiedono interventi immediati per tutelare i diritti degli operai che gestiscono la raccolta dei rifiuti.

InfoCilento - Canale 79

La rabbia del sindacato

“Non è tollerabile che i lavoratori, che quotidianamente garantiscono con impegno la continuità dei lavori, debbano subire ritardi così gravi nei pagamenti. Abbiamo già diffidato la Gfs Scavi e richiesto un intervento diretto della stazione appaltante affinché si proceda al pagamento immediato degli stipendi arretrati”, ha detto, Davide Sapere, dirigente sindacale della Fiadel Salerno Sud, che sta seguendo la vertenza. “Siamo pronti a proclamare lo sciopero se la situazione non si sblocca rapidamente. Non si può continuare a ignorare le legittime richieste di chi lavora in condizioni di precarietà economica. Abbiamo già chiesto la convocazione di un tavolo in Prefettura per affrontare la questione in maniera definitiva”, ha aggiunto Sapere.

La vicenda rappresenta un nuovo episodio di inadempienze che pesano non solo sui lavoratori, ma anche sull’intero contesto economico e sociale della zona. La Fiadel Salerno Sud e i dipendenti chiedono risposte immediate per evitare il blocco totale delle attività e ulteriori danni per tutti i coinvolti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Torna alla home