Cilento

A Castellabate tornano i tradizionali mercatini natalizi al borgo

Stand artigianali, sapori della tradizione culinaria, spettacoli dal vivo e musica con laboratori per bambini

Comunicato Stampa

22 Novembre 2024

A Castellabate si respira la vera atmosfera del Natale. Nei weekend del 6-7-8-13-14-15-20-21-22 Dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 22.00, tornano i caratteristici e tradizionali mercatini di Natale al Borgo, organizzati dall’Amministrazione Comunale. Nel momento più magico dell’anno, Castellabate si veste a festa per un evento unico e fortemente coinvolgente.

Il programma

Stand artigianali, sapori della tradizione culinaria, spettacoli dal vivo e musica con laboratori per bambini animeranno il caratteristico Capoluogo per una manifestazione che attrae migliaia di visitatori da ogni parte d’Italia.

Castellabate, anno dopo anno, è diventata un luogo ideale dove respirare l’essenza del Natale. Il nostro antico borgo, con le sue stradine e vicoletti, si presta alla perfezione per una manifestazione molto attesa e che anche in questa nuova edizione vuole confermarsi come una delle più belle realtà che incarnano il più puro spirito natalizio. Anche nel mese di dicembre Castellabate si affolla di turisti, pronti a scoprire un paese sotto un’altra prospettiva. Luci, musica, artigianato locale e tanto altro ancora. Un Natale davvero ricco di emozioni”, annuncia il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

I mercatini di Natale sono un appuntamento ormai consolidato che continua a crescere e migliorarsi in ogni edizione. Sono già tante le prenotazioni che ci arrivano da ogni parte d’Italia e noi siamo pronti ad accogliere tutti i nostri visitatori con un programma di iniziative che renderanno il momento più bello dell’anno ancora più speciale. Un’opportunità per visitare le bellezze del nostro borgo riconosciuto Patrimonio Unesco”, dichiara l’Assessore al Commercio, Nicoletta Guariglia.

I Mercatini di Natale donano all’intero borgo un’atmosfera suggestiva. L’Amministrazione Comunale, con impegno e dedizione, continua a perseguire l’obiettivo di destagionalizzare il turismo a Castellabate con questa tipologia di eventi. Si tratta ormai di una tradizione che è ben conosciuta nell’intero panorama nazionale. Saranno giorni dedicati all’artigianato locale e alle tipicità del posto. Vi aspettiamo”, afferma l’Assessore alla Cultura, Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home