Attualità

Camerota: parte il cantiere per la messa in sicurezza della costa del Mingardo

L'intervento si rende necessario per mitigare i danni causati dal costante assalto del mare, soprattutto durante le mareggiate

Ernesto Rocco

21 Novembre 2024

Sono stati consegnati i lavori di difesa costiera lungo la strada provinciale SP562, in località Finocchiara, a Camerota.

L’intervento, finanziato con i fondi del PNRR per circa 3,5 milioni di euro, si rende necessario per mitigare i danni causati dal costante assalto del mare, soprattutto durante le mareggiate, che negli anni hanno eroso il rilevato stradale, creando pericoli per la circolazione.

In cosa consiste il progetto

Il progetto prevede la realizzazione di una paratia di pali sul lato mare, a protezione della strada. Questa struttura sarà poi rivestita con massi naturali, in modo da integrarsi armoniosamente con il paesaggio costiero. L’obiettivo è quello di consolidare definitivamente il rilevato stradale, garantendo la sicurezza della viabilità e preservando un’arteria fondamentale per l’accesso a Camerota.

I tempi di esecuzione

I lavori, che richiederanno qualche giorno di preparazione per l’allestimento del cantiere e l’organizzazione delle squadre, dovrebbero concludersi prima dell’inizio della prossima stagione turistica. Durante l’esecuzione dei lavori, la circolazione sulla strada sarà in alcuni periodi a senso unico alternato, regolata da un impianto semaforico.

Un investimento per il futuro

Questo intervento rappresenta un primo passo nell’ambito di un progetto più ampio“, ha dichiarato il sindaco Scarpitta. “Con la messa in sicurezza della strada, non solo garantiamo la viabilità, ma valorizziamo anche il nostro territorio, rendendolo ancora più attrattivo per i turisti“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home