Attualità

Vallo, Ospedale San Luca: “Open Week” contro la violenza sulle donne

Una settimana dedicata alle donne vittime di violenza e ai loro figli. Per loro visite gratuite. Ecco il programma

Chiara Esposito

20 Novembre 2024

Ospedale Vallo

Dal 21 al 27 novembre 2024, l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, in collaborazione con la Fondazione ONDA e le UU.OO.CC di Cardiologia/UTIC, Medicina d’Emergenza-Urgenza e Pediatria, promuove una straordinaria iniziativa rivolta alle donne vittime di violenza e ai loro figli, spesso invisibili testimoni di abusi.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

L’evento, parte della settimana nazionale dei servizi gratuiti proposti dalla Fondazione ONDA negli ospedali con Bollino Rosa, offre screening cardiologici ed esami ematochimici, ECG ed ecocardiogrammi per prendersi cura del cuore e del benessere complessivo delle partecipanti. Inoltre, un’attenzione particolare è riservata ai minori che hanno vissuto in silenzio la violenza, con servizi dedicati anche a loro.

Il programma delle visite

Le visite si terranno presso l’Ospedale San Luca ogni mattina, dalle 09:00 alle 13:00, e saranno completamente gratuite. L’obiettivo è duplice: fornire un supporto concreto a livello medico e psicologico e contribuire al recupero della dignità, dell’identità di genere e del concetto di salute delle donne e dei bambini coinvolti.

Questa iniziativa non è solo un’opportunità di prevenzione sanitaria, ma un messaggio forte di speranza e rinascita per coloro che affrontano difficoltà spesso invisibili agli occhi della società.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Torna alla home