Attualità

Venerdì la protesta davanti al carcere di Fuorni contro il DDL 1660

Il comitato salernitano contro il DDL 1660 si mobilita per denunciare le condizioni in cui versano le strutture carcerarie

Redazione Infocilento

20 Novembre 2024

Carcere Fuorni

L’Assemblea salernitana contro il DDL 1660 organizza una mobilitazione venerdì 22 Novembre alle ore 9,30, davanti al carcere di Fuorni per denunciare e dare visibilità alle condizioni in cui versa la struttura carceraria salernitana.

Anche Salerno si unisce al popolo plurale e variegato che in tutta Italia è sceso in piazza contro lo stato di polizia promosso dal DDL che vieterebbe di esprimere dissenso, introducendo reati penali e il carcere per chi protesta a tutela del proprio lavoro, che rinchiude in carcere donne in gravidanza o con figli entro un anno di età, che introduce il reato della resistenza passiva nelle carceri equiparando alla rivolta una forma di dissenso assolutamente pacifica, magari dovuta alle condizioni disumane di detenzione.

Le accuse

“Olio di ricino e manganello. È questa la risposta che sa dare il Governo Meloni all’emergenza sociale destinata ad allargarsi, soprattutto a seguito di scelte politiche che incrementano solo disuguaglianze e nessuna risposta invece al miglioramento delle condizioni di vita, alla tutela dei diritti umani e civili. Salerno non ci sta e si mobilita”, fanno sapere dal comitato.

Contestata anche la situazione delle carceri, in Italia e a Salerno: “le condizioni sono inaccettabili per un Paese che ha la velleità di definirsi “civile”. I dati pubblicati dal monitoraggio di Antigone (associazione “per i diritti e le garanzie nel sistema penale”) evidenziano che il tasso di sovraffollamento nelle strutture carcerarie italiane, al 2023, era del 119%. Nel 2024 sono stati 77 i suicidi avvenuti, mentre i tentativi di suicidio sono in media 2 per ogni 100 detenuta”.

Anche la casa circondariale di Salerno, a Fuorni, presenta dati vergognosi. Sono 156 gli eventi di autolesionismo nel 2022, mentre il tasso di sovraffollamento è al 123% e vede la presenza di 486 persone ristrette a fronte di una capienza complessiva per 395 (fonte: associazione Antigone)”, aggiungono.

Le richieste

Di qui la richiesta di tutelare chi è in carcere, superare il problema del sovraffollamento, garantire supporto psicologico a chi vive condizioni di disagio e offrire attività educative e formative per i detenuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Torna alla home