Attualità

Venerdì la protesta davanti al carcere di Fuorni contro il DDL 1660

Il comitato salernitano contro il DDL 1660 si mobilita per denunciare le condizioni in cui versano le strutture carcerarie

Redazione Infocilento

20 Novembre 2024

Carcere Fuorni

L’Assemblea salernitana contro il DDL 1660 organizza una mobilitazione venerdì 22 Novembre alle ore 9,30, davanti al carcere di Fuorni per denunciare e dare visibilità alle condizioni in cui versa la struttura carceraria salernitana.

Anche Salerno si unisce al popolo plurale e variegato che in tutta Italia è sceso in piazza contro lo stato di polizia promosso dal DDL che vieterebbe di esprimere dissenso, introducendo reati penali e il carcere per chi protesta a tutela del proprio lavoro, che rinchiude in carcere donne in gravidanza o con figli entro un anno di età, che introduce il reato della resistenza passiva nelle carceri equiparando alla rivolta una forma di dissenso assolutamente pacifica, magari dovuta alle condizioni disumane di detenzione.

Le accuse

“Olio di ricino e manganello. È questa la risposta che sa dare il Governo Meloni all’emergenza sociale destinata ad allargarsi, soprattutto a seguito di scelte politiche che incrementano solo disuguaglianze e nessuna risposta invece al miglioramento delle condizioni di vita, alla tutela dei diritti umani e civili. Salerno non ci sta e si mobilita”, fanno sapere dal comitato.

Contestata anche la situazione delle carceri, in Italia e a Salerno: “le condizioni sono inaccettabili per un Paese che ha la velleità di definirsi “civile”. I dati pubblicati dal monitoraggio di Antigone (associazione “per i diritti e le garanzie nel sistema penale”) evidenziano che il tasso di sovraffollamento nelle strutture carcerarie italiane, al 2023, era del 119%. Nel 2024 sono stati 77 i suicidi avvenuti, mentre i tentativi di suicidio sono in media 2 per ogni 100 detenuta”.

Anche la casa circondariale di Salerno, a Fuorni, presenta dati vergognosi. Sono 156 gli eventi di autolesionismo nel 2022, mentre il tasso di sovraffollamento è al 123% e vede la presenza di 486 persone ristrette a fronte di una capienza complessiva per 395 (fonte: associazione Antigone)”, aggiungono.

Le richieste

Di qui la richiesta di tutelare chi è in carcere, superare il problema del sovraffollamento, garantire supporto psicologico a chi vive condizioni di disagio e offrire attività educative e formative per i detenuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home