Attualità

Battipaglia celebra la giornata contro la violenza sulle donne

Un ricco programma di iniziative e manifestazioni. Si comincia domani con un dibattito presso il Salotto comunale

Comunicato Stampa

20 Novembre 2024

Panchina rossa

Con una campagna contro la violenza sulle donne, promossa dalla Commissione Pari Opportunità attraverso dei manifesti con frasi che sensibilizzano i cittadini sull’attualissimo tema, prende forma e sostanza l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Battipaglia, guidata dalla Sindaca Cecilia Francese per celebrare la “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne”.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

Il programma prevede per domani 21 novembre, alle ore 17:30, un incontro presso il Salotto Comunale. Un evento dibattito sul tema “Contro tutte le violenze”, e uno spettacolo teatrale “Tutti Pazzi per Cervantes” a cura della Fidapa.

Il 25 novembre, invece, si svolgerà “Fuori dal Silenzio” a cura dell’associazione “Non sei sola”. Un evento che avrà inizio alle 9 con il raduno in piazza Amendola dove si terrà una commemorazione alla “Panchina Rossa”.

Seguiranno esibizioni e rappresentazioni da parte degli studenti delle scuole della città e l’installazione di una barca a vela di colore rosso a cura della Lega Navale.

Alle 10:45 è prevista la marcia solidale lungo le strade del centro cittadino. Seguirà un flash-mob “break the chain” a cura delle scuole di primo e secondo ciclo. “Posto Occupato” animerà, invece, l’Aula Consiliare. Un posto lasciato “vuoto” per riempire le coscienze di consapevolezza: la violenza sulle donne è un problema culturale ed una responsabilità sociale, che riguarda tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Torna alla home