Alburni

Aquara: incontro a tema per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

La giornata è in programma per lunedì 25 novembre a partire dalle ore 17:30

Alessandra Pazzanese

19 Novembre 2024

Un contributo alla consapevolezza”, è stato denominato così l’incontro che si terrà ad Aquara in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Il convegno è stato organizzato dal Comune, guidato dal sindaco, Antonio Marino, dall’Ambito Sociale S07 del Piano di Zona con Roccadaspide ente capofila e dall’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

La serata, che prenderà il via alle 17:30 presso il Centro Sociale Culturale “Fioravante Serraino”, inizierà con i saluti istituzionali del sindaco Marino e del parroco di Aquara, Don Antonio Costantino e interverranno il capitano Giuseppe Colella, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Agropoli, l’assistente sociale Monia Monzo, la dirigente scolastica Dorotea Odato e la responsabile dell’Ufficio di Piano Ambito S7, Lucia Palumbo. Durante l’incontro, la sociologa Giulia Operato accompagnerà una donna vittima di violenza che offrirà ai presenti la sua testimonianza.

All’organizzazione dell’evento hanno offerto il loro contributo tutte le associazioni di Aquara unite per prevenire e contrastare la violenza di genere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home