Attualità

Sanità, Pellegrino (IV): “Ampliare offerta formativa delle professioni sanitarie nella provincia di Salerno”

"Il nostro territorio merita opportunità formative adeguate per garantire ai giovani un accesso più vicino e diretto a queste professioni"

Comunicato Stampa

19 Novembre 2024

Tommaso Pellegrino

“La necessità di investire nella formazione e nell’ampliamento dell’offerta formativa universitaria dedicata alle professioni sanitarie nella provincia di Salerno deve essere una priorità, e la Regione Campania deve mettere in campo tutte le risorse possibili per favorire questo percorso. Il nostro territorio merita opportunità formative adeguate per garantire ai giovani un accesso più vicino e diretto a queste professioni, per rispondere in modo efficace alla crescente domanda di personale qualificato nel settore sanitario e per assicurare i livelli essenziali e uniformi di assistenza ai cittadini campani”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, Capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale della Campania, nel corso del suo intervento al Congresso dell’Ordine delle Professioni Sanitarie della Provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Implementare l’offerta formativa

“Attualmente, nell’Università di Salerno sono attivi solo due corsi di laurea per le professioni sanitarie, destinati ai tecnici di radiologia e ai tecnici di laboratorio – ha spiegato Pellegrino. Una situazione che deve assolutamente cambiare: su 18 corsi complessivi previsti, è fondamentale che anche Salerno possa offrire un ventaglio formativo più ampio, rispondendo alle esigenze di un settore cruciale per il benessere della nostra società”.

“Voglio ringraziare il Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Salerno, Carmine Pecoraro insieme a tutto il direttivo che lo sostiene, e il vice presidente nazionale degli igienisti dentali e tesoriere dell’Ordine, Alfonso Santonicola, per l’organizzazione di questa preziosa occasione di confronto dalla quale la politica deve saper trarre le giuste proposte per sostenere una sanità pubblica sempre più efficiente e qualificata – ha concluso il Capogruppo di Italia Viva”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Torna alla home