Attualità

Scomparsa una colonia di gatti a Polla. La denuncia di Oipa: “Chiediamo intervento delle autorità”

La colonia feline era riconosciuta e censita anche dal comune. Molti sono scomparsi all'improvviso

Federica Pistone

16 Novembre 2024

Colonia felina Polla

Un grido di aiuto è stato raccolto dall’Oipa Vallo di Diano e dalla sua responsabile Enrica Ferricelli per una colonia di gatti scomparsi da Polla. La richiesta di aiuto è arrivata da alcuni residenti del Comune pollese che all’indomani degli spiacevoli fatti di cronaca che hanno visto coinvolto un randagio accudito per strada a Sala Consilina.

Alcuni cittadini di Polla si prendevano cura di una colonia felina in comune, tant’è che erano in possesso, anche, del cartello rilasciato dall’area vigilanza del Comune di Polla – ufficio randagismo –, dove la colonia in questione veniva riconosciuta e censita. Molti gatti sono scomparsi e il cartello “magicamente” divelto da qualche anima insensibile ed incurante della Legge.

La denuncia

La denuncia è stata presentata al Comune guidato dal sindaco Massimo Loviso, alla Polizia Locale sotto il comando del capitano Andrea Santoro e all’Asl Salerno. “Sono certa – ha scritto Ferricelli – che farete luce su quanto accaduto per ristabilire la legalità dove è venuta a mancare affinché episodi simili non si verifichino più; viviamo in un territorio bellissimo che è il Vallo di Diano e “sporcarlo” con fatti di cronaca ne penalizza tutti noi persone perbene e non lo dobbiamo più permettere a nessuno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home