Cilento

Caso Nowak a Castellabate, spunta un audio sospetto. Il compagno: “Tutte falsità”

Continuano le indagini sulla morte di Silvia Nowak. Ieri, ad un mese dalla scomparsa, un momento dedicato al ricordo

Manuel Chiariello

16 Novembre 2024

Il delitto di Silvia Nowak si arricchisce ogni giorno di nuove possibili indiscrezioni che aggiungono ulteriori elementi in un puzzle di per sé già complicato da decifrare. Nelle ultime ore, infatti, sarebbe emerso anche la presenza di un audio, proveniente dalla stessa telecamera di video sorveglianza, che riprenderebbe l’uscita della 53enne tedesca dall’abitazione in cui conviveva con il suo compagno connazionale, Kai Dausel.

L’audio

Da tale audio, registrato mentre Silvia si allontanava dalla villetta con una ciotola ed un guinzaglio, si sentirebbe in lontananza la voce della donna che, in lingua tedesca, richiederebbe una coperta. Una richiesta alla quale parrebbe aver risposto un’altra voce maschile proveniente proprio dall’abitazione di Via Arena. Tale ipotesi concentrerebbe ulteriormente l’attenzione sul Dausel, inserito nel registro degli indagati dalla Procura di Vallo della Lucania che sta continuando ad investigare sul tormentato caso, senza escludere ulteriori piste e il coinvolgimento di altre persone nella vicenda.

La difesa di Kai

Nel pomeriggio di ieri, la comunità di Ogliastro ha voluto ricordare Silvia ad un mese dalla sua scomparsa. Sul luogo del ritrovamento del corpo è stato affisso uno striscione: “Un mese fa eri da sola, oggi siamo tutti con te”.

Al toccante momento ha preso parte anche lo stesso 62enne tedesco che ha ringraziato del gesto e ha ribadito la sua estraneità ai fatti: “Sono tutte falsità, si stanno inventando cose. Non esiste nessuna videocamera e nessun audio. Bisogna dire la verità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home