Attualità

A Lustra, il racconto della “Congiura dei Baroni”

Arturo Calabrese

29 Aprile 2015

L’1, il 2 e il 3 di maggio nello splendido scenario di Rocca Cilento nel comune di Lustra, sarà di scena la storia con protagonista Antonello Sanseverino, Conte di Marsico, Barone del Cilento e Principe di Salerno. L’evento, nato dall’idea di Germano Rizzo, si snoda in tre giornate, offrendo cultura, rievocazione storica e buona cucina. Si comincia il primo maggio alle 10:30: presso il Palazzo De Vita a Rocca Cilento si terrà il convegno di studio sul Castello del centro cilentano e sulla figura di Antonello Sanseverino. Interverranno lo storico Antonio Capano, coordinatore e consulente storico dell’evento; Renata Picone, docente in Restauro Architettonico dell’Universita Federico II di Napoli; Luigi Maglio, Presidente Istituto Italiano Castelli per la Regione Campania, lo storico Pasquale Natella e Fabrizio Moscati, rappresentante della famiglia proprietaria del castello. Il giorno successivo, sabato 2 maggio, allo ore 20:00 in Piazza Garibaldi, due cantastorie racconteranno la “Congiura dei Baroni” e le vicende legate al suo massimo protagonista: Antonello Sanseverino. Alle ore 21:00, cinque musicisti eseguiranno brani cantanti e strumentali presi dai repertori del periodo che va dal XII al XV secolo. Domenica 3 maggio dalle ore 20:00, spazio alla ricostruzione storica: Antonello Sanseverino saluterà i suoi sudditi cilentani perché costretto a fuggire in Francia da Re Ferdinando. Nel pomeriggio il gruppo di arcieri “Le Volpi del Cilento” di Lustra si esibiranno in una dimostrazione di tiro con l’arco. A margine della serate, il 2 e il 3 di maggio, sarà possibile degustare cibi dal sapore antico e prodotti tipici del Cilento il tutto a cura della Pro-Loco “Rocca Cilento” della presidentessa Serafina Izzo. La manifestazione è finanziata con la misura del GAL Cilento Regeneratio “percorso turistico integrato nel patrimonio storico artistico del centro medievale di Rocca Cilento” e gode del patrocinio gratuito del Comune di Lustra. “Si tratta di un progetto molto particolare – spiega l’organizzatore Germano Rizzo – che ha lo scopo di dare valore al centro di Rocca Cilento, un vero tesoro dal punto di vista storico. Si dovrà lavorare molto e auspico che la popolazione di Lustra, in particolare i giovani, siano molto presenti”. “È l’inizio di un progetto – dice il primo cittadino Giuseppe Castellano –  che vorremmo  attuare e far crescere negli anni. Tutto ciò sarà possibile  solo se ci sarà una presa di coscienza da parte de cittadini. Mi auguro – conclude – che tale evento possa essere accompagnato da un’adesione collettiva dell’intera comunità di Lustra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

Torna alla home