Attualità

Santuario del “Cuore Immacolato di Maria” a Sassano: la testimonianza di Luigi raccontata nella rivista Maria con Te

Un incontro fortuito si trasforma in un'esperienza di fede profonda, ecco la storia di Luigi

Federica Pistone

14 Novembre 2024

Un incontro fortuito si trasforma in un’esperienza di fede profonda. È la storia di Luigi, un uomo originario della provincia di Potenza, il cui cammino spirituale ha ritrovato nuova luce grazie a una visita spontanea al Santuario del Cuore Immacolato di Maria a Varco Notar Ercole, a Sassano. Questa testimonianza di fede è stata condivisa nell’articolo della rivista mariana “Maria con Te”, a firma di Antonio Alizzi.

InfoCilento - Canale 79

La storia

Durante una sua esplorazione nel Vallo di Diano, Luigi ha deciso, quasi per caso, di fermarsi presso il Santuario. Quello che era iniziato come un semplice atto di curiosità turistica si è trasformato in un’esperienza toccante, capace di toccare profondamente il suo cuore e rafforzare la sua spiritualità. Mentre visitava il luogo sacro, ha avuto l’opportunità di contemplare la magnifica statua della Madonna, che lo ha accolto con il suo volto sereno e amorevole, stringendo fra le braccia il Bambino Gesù. “Non avrei mai pensato che una visita così semplice potesse colpire così intensamente il mio cuore,” ha raccontato Luigi, citato dalla rivista “Maria con Te”. “Osservando quella statua, ho percepito una profonda pace e una sensazione di consolazione. Il Cuore Immacolato di Maria offre sempre una nuova speranza.”

Un luogo di fede e devozione

Il Santuario del Cuore Immacolato di Maria, guidato da don Carmine Tropiano, è un luogo di grande spiritualità e di forte devozione mariana. Questa struttura ha dato origine a molte vocazioni e la sua storia è intimamente legata alla figura materna di Maria, che si fa rifugio e conforto per chiunque si avvicini con fiducia. Quest’anno, il 22 agosto, il Santuario ha celebrato il 70° anniversario della sua consacrazione, un’importante ricorrenza per tutta la comunità locale e per i numerosi pellegrini che ogni anno lo visitano.

L’evento è stato un’occasione speciale per rendere omaggio alla Vergine Maria, che ha ispirato innumerevoli giovani a intraprendere il cammino della fede. “Maria è una guida sicura per tutti noi – ha affermato don Carmine Tropiano – il suo Cuore Immacolato è sempre pronto ad aprirsi e a proteggere i suoi figli, come una madre che non dimentica mai chi si rivolge a lei.”

La storia di Luigi ci insegna che spesso sono le esperienze inaspettate a risvegliare la nostra fede e a offrirci nuove speranze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Torna alla home