Cronaca

Campagna, ancora un furto in supermercato: «Siamo esasperati»

Dalle telecamere di videosorveglianza notate sei persone in una vettura e all’interno un arsenale

Redazione Infocilento

14 Novembre 2024

«Siamo esasperati. Il nostro territorio è fuori controllo, preda di malviventi e senza alcuna tutela». Questo grido d’allarme arriva da Pasquale Marzullo, titolare dei supermercati Marzullo, affiliati al marchio Eté presenti su quasi tutto il territorio provinciale di Salerno. La scorsa note, Marzullo ha subito l’ennesimo furto: a essere preso di mira è stato il supermercato di Campagna, dove i malviventi hanno distrutto il locale, portando via diverse cassette.

InfoCilento - Canale 79

La rabbia del proprietario

«Ennesimo danno incalcolabile. La scorsa settimana è stato preso di mira il supermercato di Cava de’ Tirreni, di Battipaglia e ad Eboli abbiamo subito una rapina a mano armata. I nostri dipendenti, in particolar modo i cassieri, sono spaventati. Ogni giorno devono ritrovarsi a fare i conti con episodi di microcriminalità – ha dichiarato Marzullo – C’è carenza di forze dell’ordine in città, loro fanno un controllo capillare del territorio ma secondo, chiaramente, le loro possibilità e questo non basta perché oggi manca il senso di sicurezza tra i cittadini, ormai terrorizzati».

L’imprenditore salernitano, attraverso le telecamere di videosorveglianza presenti, ha notato la presenza di sei persone in una vettura e all’interno vi era un arsenale.

«Con la presenza di forze dell’ordine sul territorio o di un blocco di posti di controllo, sarebbero stati individuati facilmente», ha poi aggiunto l’imprenditore, lanciando un appello alle istituzioni e al Prefetto. «Gli impianti di videosorveglianza presenti sul territorio non funzionano e alcune zone risultano essere totalmente isolate dal circuito di sorveglianza. Le amministrazioni comunali devono essere presenti sul territorio, accanto a noi imprenditori ma noi riscontriamo una grande assenza: ci sentiamo soli, abbandonati. Non possiamo rischiare di chiudere le nostre attività per i ripetuti furti che registriamo, non possiamo continuare ad avere problemi simili e danni economici incalcolabili. Chiedo al signor Prefetto di ascoltarci, di individuare soluzioni concrete ma immediate da mettere in campo. Non possiamo andare avanti così. Siamo a rischio ogni giorno e se, come emerge in queste settimane, sono le attività commerciali ad essere prese di mira perché non ci sono controlli capillari proprio dinanzi ad esse? Cosa dobbiamo aspettare ancora?», ha concluso Marzullo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home