Attualità

Meeting del Mare, ufficializzata la terza data

Dopo i Dubioza Kolektiv e I Cani, ufficializzato anche il terzo artista che si esibirà il 3 giugno.

Comunicato Stampa

22 Aprile 2016

Dopo i Dubioza Kolektiv e I Cani, ufficializzato anche il terzo artista che si esibirà il 3 giugno.

Dopo Dubioza Kolektiv (2 giugno) e I Cani (4 giugno), al Meeting del Mare di Marina di Camerota arriva anche Calcutta, venerdì 3 giugno.
Il cantautore pontino, uno dei fenomeni indipendenti più chiacchierati del momento, finalmente approda anche in Cilento con il suo tour che sta facendo il giro dell’Italia tra un sold out e l’altro, per l’anteprima della XX edizione del festival diretto da don Gianni Citro. Annunciati, tra gli altri, anche i concerti di Polina, Giglio, Giovanni Block, Giorgieness, Selton oltre a una trentina di band emergenti, per il primo atto della rassegna che proseguirà a luglio ad Agropoli e Sapri.

Edoardo D‘Erme, in arte Calcutta, con due dischi all’attivo e un seguito crescente giorno dopo giorno, live dopo live, è l’esempio emblematico di caso musicale nato dal basso. La sua carriera inizia a Latina esibendosi con piccole band nei locali della sua città. Dal 2011 comincia a suonare in lungo e in largo per la penisola e nel giro di tre anni si afferma sul mercato discografico grazie a “Mainstream”, l’album uscito a novembre scorso per Bomba Dischi, prodotto dallo stesso Calcutta con Marta Venturini, con la supervisione artistica di Niccolò Contessa. Un disco pop rovesciato in 10 tracce d’amore immediate. Il singolo che l’ha lanciato, “Cosa mi manchi a fare”, gira stabilmente sulle radio nazionali da settimane e il video del pezzo ha raccolto in poco tempo oltre 1 milione di visualizzazioni su Youtube. Un consenso sempre crescente che attira l’attenzione anche della critica: “Mainstream” è un gran disco, uno di quelli capaci tanto di raccontare la realtà quanto di chiamarsene fuori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home