Cilento

Sapri: non risponde al telefono, anziana trovata in casa in gravi condizioni

A dare l’allarme, una nipote della donna che non riusciva a mettersi in contatto con lei da questa mattina

Maria Emilia Cobucci

10 Novembre 2024

Non risponde al telefono: anziana di Sapri salvata dall’intervento dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco. Sono ore d’apprensione per una 86enne di Sapri ritrovata in casa, riversa sul pavimento, dai militari della Stazione del posto diretti dal Luogotenente Pietro Marino.

L’allarme e i soccorsi

Ad allertate le forze dell’ordine è stata una nipote della donna preoccupata dalla mancata risposta dell’anziana alle diverse telefonate fatte nella mattinata.

Da qui l’intervento dei Carabinieri che arrivati dinanzi la porta d’ingresso della donna hanno subito messo in moto la macchina dei soccorsi.

Necessario, infatti, è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco del Distaccamenti di Policastro Bussentino che hanno dovuto forzare la porta per entrare nell’appartamento, presente nella centrale via Kennedy.

Alla vista della donna, riversa sul pavimento, i carabinieri hanno subito chiesto l’intervento dei sanitari del 118 che in breve tempo hanno trasferito l’86enne presso il vicino ospedale dell'”Immacolata” in codice rosso. Le condizioni di salute dell’anziana risulterebbero molto serie. I medici del nosocomio infatti hanno nell’immediato trasportato l’anziana nel reparto di terapia intensiva.

Sarà necessario ora aspettare le prossime 24 ore per avere un quadro completo delle condizioni di salute della donna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home