Cilento

Ristoranti Bib Gourmand 2025: cinque nel salernitano

La Guida Michelin 2025 ha svelato i nuovi ristoranti Bib Gourmand, un riconoscimento assegnato ai locali che offrono un'esperienza culinaria di alta qualità a un prezzo accessibile

Ernesto Rocco

13 Novembre 2024

Big Gourmand

La Guida Michelin 2025 ha svelato i nuovi ristoranti insigniti del prestigioso Bib Gourmand, il riconoscimento assegnato ai locali che offrono un’esperienza culinaria di alta qualità a un prezzo accessibile. Quest’anno, sono ben 16 i nuovi locali italiani ad aggiungersi alla lista, confermando la vivacità e la diversità della scena gastronomica del Belpaese.

InfoCilento - Canale 79

Un viaggio tra i sapori d’Italia

Dalle grandi città ai piccoli borghi, i Bib Gourmand 2025 portano in un viaggio attraverso le diverse regioni d’Italia, alla scoperta di sapori autentici e ricette tradizionali rivisitate con creatività. Tra le novità di quest’anno spicca il Ronchi Rò di Dolegna del Collio, un’antica cascina che offre una cucina genuina e legata al territorio, valorizzando i prodotti locali.

A Podenzano, invece, troviamo l’Osteria Fratelli Pavesi, un’oasi per gli amanti della cucina piacentina, che propone piatti classici e rivisitazioni moderne. A Teramo, l’Oishi sorprende con una cucina fusion che fonde la tradizione giapponese con i prodotti del Mediterraneo, mentre a Scorrano, in Puglia, Bro’s Trattoria conquista con le sue specialità cotte nel forno a legna, accompagnate dalle tipiche pucce salentine. In Campania la new entry arriva da Napoli: è l’osteria Pignatelli.

In provincia di Salerno, invece, sono cinque le attività che hanno ottenuto il riconoscimento e per tutte si tratta di conferma: ci sono Al Convento e La Dispensa di Armatore a Cetara, La Fratanza a Nocera Superiore e poi due ristoranti del Cilento: Angiolina a Pisciotta e la Chioccia d’Oro a Vallo della Lucania. Per tutte si tratta di conferme

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Torna alla home