Attualità

Sala Consilina, Cooperativa L’opera di un altro: prese in carico 350 persone con il progetto “Oltre le barriere”, ecco di cosa si tratta

Grazie all’ambulatorio solidale sono state effettuate 104 visite cardiologiche, 44 visite oculistiche, 36 visite dermatologiche, 3 diabetologiche, 7 visite nefrologiche, 1 visita oncologica

Comunicato Stampa

8 Novembre 2024

Sala Consilina, cooperativa l'opera di un altro

A due anni circa dall’avvio del progetto socio sanitario “Oltre le Barriere” sostenuto da Fondazione con il Sud, la Cooperativa sociale L’Opera di un Altro di Sala Consilina, traccia il bilancio delle attività sostenute. Dall’inizio del progetto sono 361 le persone prese in carico che hanno usufruito di uno o più servizi. Grazie all’ambulatorio solidale sono state effettuate 104 visite cardiologiche, 44 visite oculistiche, 36 visite dermatologiche, 3 diabetologiche, 7 visite nefrologiche, 1 visita oncologica.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

« Abbiamo rilevato un aumento della richiesta di trasporti solidali – ben 373- dice il presidente Domenico D’Amato– verso le strutture sanitarie sia della provincia di Salerno sia dell’area regionale con casi di spostamento anche verso la vicina Basilicata. Abbiamo percorso 51.800 km: un dato che ci fa comprendere come le condizioni socioeconomiche di molte persone determinino poi la richiesta di questo tipo di aiuto».

Bilancio positivo

Il bilancio tracciato vede inoltre n.21 persone prese in carico dalla Cooperativa sociale Tertium Millennium per quanto concerne l’assistenza domiciliare. Sono 4000 le ore di assistenza erogate per bisogni e destinatari diversi: minori, nuclei familiari, anziani, persone non autosufficienti.

Bene anche il servizio della Raccolta farmaco, in capo alla Cooperativa sociale Il Sentiero, che vede n.19 farmacie aderenti del territorio mentre sono 58 le persone in condizioni di disagio economico che hanno beneficiato dell’acquisto farmaci.

«Grazie al progetto Oltre le Barriere- conclude il presidente D’Amato – abbiamo realizzato già 7 incontri di prevenzione primaria nei comuni e siamo in procinto di avviare specifiche campagne di screening per la popolazione». Il progetto è attuato sul territorio dei 19 comuni dell’ambito S10, in partenariato con il Consorzio sociale Vallo di Diano-Tanagro e Alburni, l’Asl di Salerno, le Cooperative sociali Tertium Millennium e Il Sentiero.

Numero Verde 800 134 010 attivo il martedì e il venerdì dalle ore 9 alle ore 13.

Per info: www.operadiunaltro.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home