Attualità

Sapri, parte il progetto Garanzia Giovani: ecco i ragazzi scelti

Trenta giovani a servizio dell'ambiente e del territorio con il progetto finanziato dalla Regione Campania per circa €90.000

Comunicato Stampa

21 Aprile 2016

Trenta giovani a servizio dell’ambiente e del territorio con il progetto finanziato dalla Regione Campania per circa €90.000

Partono il 01/05/2016 ufficialmente i sei mesi di tirocinio, presso gli uffici del comune di Sapri, nell’ambito del progetto Garanzia Giovani. L’amministrazione che aveva presentato il progetto alla Regione Campania, è riuscito ad ottenerne l’approvazione per 28 giovani senza lavoro. Il progetto “SALVAGUARDIAMO L’AMBIENTE” prevede l’inserimento di n. 30 volontari, che dovranno occuparsi di sensibilizzazione ed educazione ambientale oltre che di tutela e salvaguardia del territorio comunale. “Continuiamo a lavorare, ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Del Medico- per portare sul nostro territorio altri progetti simili e speriamo di ottenere sempre buone notizie dagli enti sovra comunali. Con questo gruppo di giovani sono stati attivati oltre 50 tirocini formativi di Garanzia Giovani che prevedono un rimborso di 500 euro al mese per ogni tirocinante per i sei/dodici mesi di tirocinio.”

Ecco l’elenco dei giovani selezionati

1. BONASORTE FEDERICO
2. GRASSO FORTUNATO ROSARIO
3. FERRARO FRANCESCA
4. CAPUTO CHRISTIAN
5. MILEO GIUSEPPE
6. SCARAMUZZO CARMEN
7. ZAMBROTTA GIUSEPPE
8. DESTEFANO NICODEMO
9. MUSCATELLO FRANCESCO
10. MAGLIANO MORENA
11. PETRI ALESSANDRA
12. CITARA ALESSIA
13. RAVIGLIONE FRANCESCA
14. CIUFFO FELICE
15. BIANCO DANILO
16. FORTE ANTHONY ALBERT
17. GUZZO GAETANO
18. BASILE ANTONIO
19. LANDO BRUNA
20. CAPUTO ARMANDO
21. GIUDICE MARIA
22. CIUFFO GIANLUCA
23. ACCARDI TRAVESSA TIZIANO
24. DI GENNARO ALESSIO
25. FERRANTE EMILIA
26. MAROTTA ANGELA
27. GALLO RICCARDO
28. MARTINO UMBERTO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Torna alla home