Approfondimenti

Promuovere le attività locali tramite campagne e pubblicità su Google Ads

Redazione Infocilento

8 Novembre 2024

Screenshot su pc

Fare una rapida ricerca su Google è ormai un’abitudine diffusa prima recarsi in un negozio o prenotare un ristorante, per accertarsi di giorni e orari di apertura ma anche per leggere le opinioni degli altri clienti. Se gestisci un’attività locale, così, non dovresti rinunciare a una consulenza Google Ads e a impostare una campagna pubblicitaria su Google: qui di seguito proveremo a capire meglio perché.

Su Google i business locali raggiungono più persone, più in target

Google è innanzitutto il motore di ricerca più utilizzato, almeno in Europa: essere presenti e ben visibili su Google significa così poter raggiungere un pubblico decisamente più ampio di quello raggiungibile con canali più tradizionali come la TV, la radio, i giornali. Il pubblico che si raggiunge tramite i motori di ricerca è un pubblico caldo, espressione spesso utilizzata da chi si occupa di marketing in riferimento a una certa propensione già presente ad acquistare da un’azienda o uno specifico prodotto o servizio. Chi ha cercato su Google un “parrucchiere specializzato in capelli ricci” o un “ristorante vegano” è, cioè, con ogni probabilità interessato a saperne di più o trovare qualcuno che si occupi di tali servizi vicino a sé.

Chi sia meno addentro alla materia potrebbe pensare che avere una scheda su Google e aggiornarla costantemente con le principali informazioni di cui i propri clienti possono aver bisogno sia sufficiente per farsi notare su Google, tanto più che Google ormai propone in automatico le schede delle attività sia sulle mappe e sia tra i risultati di ricerca. In parte è vero: con una buona scheda attività su Google si può ottenere più visibilità per il proprio business locale, ma si tratta solo del livello zero di una strategia di marketing per Google. Non sono solo la quasi totalità dei consumatori a utilizzare Google oggi, infatti, ma anche la quasi totalità delle aziende ed è probabile, cioè, che tutte le attività simili alla tua avranno schede Google complete e ben organizzate con cui provare ad attirare gli utenti. La sola presenza organica su Google, ossia, non basta più ma, considerata la forte competizione che c’è sulla piattaforma, serve investire in strategie adv.

Che risultati si possono ottenere con una campagna Google Ads per attività locali

Tramite le campagne Google Ads sulla rete di ricerca, le più semplici che a oggi si possono impostare sulla piattaforma, si può fare in modo che i propri annunci (banner, link sponsorizzati, eccetera) siano visualizzati da chi effettua ricerche su Google in target con i propri prodotti o servizi: basta scegliere le parole chiave giuste. Ai business locali Google Ads permette in questo senso di posizionarsi più facilmente per keyword come “ristorante vegano Roma” o “parrucchiere specializzato in capelli ricci a Milano”, meno competitive e più capaci di attrarre traffico rispetto a quelle generiche. Le diverse funzionalità presenti sulla piattaforma pubblicitaria di casa Google consentono di restringere il target della propria campagna, su base geografica per esempio o tra chi ha già avuto contatti con la propria azienda perché ha visitato l’e-commerce per esempio, e di definire obiettivi specifici per le stesse, che siano incrementare le telefonate o le visite in negozio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home