Attualità

Trenitalia, Cammarano: “Necessario intervenire sugli orari delle corse per i cittadini del Vallo di Diano”

Il presidente della commissione Aree Interne ha inviato una nota a Trenitalia per intervenire sulla tratta Lagonegro-Battipaglia-Napoli

Comunicato Stampa

6 Novembre 2024

Michele Cammarano

Il presidente della Commissione Aree Interne Michele Cammarano, ha provveduto ad inviare una nota a Trenitalia per chiedere interventi urgenti sulla tratta Lagonegro-Battipaglia-Napoli.

InfoCilento - Canale 79

La nota stampa

“Questa mattina ho inviato una nota ufficiale alla Direzione Generale della Campania di Trenitalia per chiedere interventi urgenti e mirati sulla tratta Lagonegro-Battipaglia-Napoli. Come richiesto anche dal Comitato Pendolari Vallo di Diano, ho sollecitato l’azienda ad adeguare gli orari delle corse domenicali e festive per migliorare le coincidenze con i treni regionali, facilitando l’accesso a Roma e alle località del centro-nord Italia. A invertire l’orario di alcune corse per promuovere la fruizione delle aree del Vallo di Diano e delle mete turistiche limitrofe nei giorni festivi e a ottimizzare gli orari delle corse bus in coincidenza con i treni in arrivo a Battipaglia e sulle tratte Lagonegro-Battipaglia-Napoli, rendendo più agevoli i collegamenti con Caserta, Roma e il Nord Italia”. A dirlo è il presidente della commissione Aree interne e capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

Gli interventi richiesti

“I cittadini del Vallo di Diano e delle aree interne necessitano di una rete di trasporti moderna e flessibile, capace di rispondere alle loro esigenze quotidiane e di favorire il turismo. Gli interventi richiesti a Trenitalia, che non comportano aumenti chilometrici né incrementi di budget, sono indispensabili per rafforzare l’interconnessione tra le aree interne e i principali nodi urbani e turistici e per soddisfare il crescente bisogno di mobilità efficiente e sostenibile per pendolari e viaggiatori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home