Attualità

Borghi Salute e Benessere: un progetto per creare una rete tra borghi del Cilento

Il 5 novembre una tavola rotonda a Policastro per avviare un progetto di sviluppo per il territorio

Comunicato Stampa

4 Novembre 2024

Convento San Francesco

Creare una rete territoriale tra i borghi della regione Campania per valorizzare i territori interni, promuovendo il loro patrimonio storico-culturale ma anche un modello di turismo improntato su stili di vita salutari.

InfoCilento - Canale 79

Tutto questo è “Borghi Salute e Benessere”: un progetto che punta alla creazione di un imponente network di borghi campani che elaboreranno, in forma aggregata, una serie di attività fondamentali per la crescita economica e la visibilità del territorio. Attraverso la costituzione di un modello di Albergo Diffuso e di una Comunità Energetica Rinnovabile sul territorio.

L’incontro

Un progetto di sviluppo e di ripartenza del quale si discuterà martedì 5 Novembre a partire dalle ore 18:30 presso il “Convento di San Francesco” a Policastro Bussentino.

Un incontro – dibattito che si svilupperà attraverso una tavola rotonda che vedrà la presenza di esperti dei settori interessati, tecnici e rappresentanti istituzionali.

Ad aprire i lavori sarà il Sindaco del Comune di Santa Marina (comune capofila del progetto) Giovanni Fortunato. Subito dopo si entrerà nel vivo dell’incontro con la presentazione del progetto “Borghi Salute e Benessere” ad opera della coordinatrice la dottoressa Antonietta Siervo, per poi passare alla responsabile del settore dedicato alla Comunità energetica l’ingegnere Nunzia Casale e l’architetto Giacomo Scandizzo – delegato al settore per la costituzione di un Albergo Diffuso. Un incontro che proseguirà con l’intervento dei Sindaci dei Comuni coinvolti nel progetto: Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Rofrano, Santa Marina e Vibonati.

Al termine seguirà una fase di confronto e dialogo con i partecipanti all’incontro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home